“Anche io come altre persone sto lottando contro la depressione”: il messaggio (e i consigli) di Chris Martin
- Postato il 16 aprile 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
La lista delle celebrità che hanno deciso di parlare pubblicamente della propria salute mentale si è allungata. Rompere il tabù (ancora vivissimo) sulla salute mentale è importante, anche perché, quando a farlo sono le star, si capisce che la vita di chiunque può essere colpita. L’ultimo a rompere il silenzio è Chris Martin, frontman dei Coldplay, in un momento in cui la band è impegnata nel tour mondiale e si trova a Hong Kong. Lo fa con un video postato sul suo profilo Instagram, in cui condivide una lista di pratiche che lo aiutano nei momenti difficili, “nella speranza che alcune di esse possano essere buone anche per te”. “Ho notato alcune persone, me compreso, che lottano un po’ con la depressione”, dice Martin all’inizio del video, guardando direttamente in camera. “Non sono un medico o un terapista”, precisa, “sono solo cose che mi hanno aiutato”.
La scrittura libera- Il primo consiglio è una pratica chiamata Free-form writing, la scrittura libera. “Si tratta di scrivere per dodici minuti tutto ciò che ti passa per la testa: pensieri, preoccupazioni, mentalità, qualsiasi cosa”, spiega Martin. Poi, aggiunge, “brucia la carta o buttala via”. L’obiettivo è liberarsi del contenuto, non conservarlo. Una sorta di journaling quotidiano, catartico, che invita al distacco emotivo immediato.
La Meditazione Trascendentale- Segue la Meditazione Trascendentale che il cantante definisce “molto buona per me”. Per approfondire, invita i fan a visitare un sito specializzato che spiega la tecnica come “una semplice pratica mentale, effettuata in silenzio con gli occhi chiusi, da seduti in una posizione comoda”. Lo scopo? “Fornire più equilibrio mentale e chiarezza”, informa.
Secondo la Cleveland Clinic, la “Meditazione Trascendentale è una tecnica di meditazione in cui ripeti mentalmente una parola o una frase fino a raggiungere uno stato di pace interiore. Dopo aver imparato la tecnica da un insegnante di Meditazione Trascendentale certificato, pratichi due volte al giorno per 20 minuti. I benefici della tecnica includono una pressione sanguigna più bassa e uno stress ridotto”. La clinica ricorda di prendere questa tecnica con le pinze. Il motivo? Informa che “se hai sintomi come ipertensione, stress o ansia, parla con il tuo medico. Dovresti parlare con lui prima di iniziare qualsiasi nuovo trattamento o terapia. Potrebbe avere suggerimenti per trattamenti alternativi”.
La propriocezione e il metodo Costello- Un altro punto centrale della sua lista è la propriocezione, ovvero il movimento consapevole del corpo per stimolare il cervello. Martin fa riferimento diretto a un uomo di nome Jim Costello, sviluppatore del metodo Costello, che descrive come “molto utile, specialmente per i giovani con ADHD o autismo”. Il sito del dottor Costello spiega che “il suo lavoro non riguarda la riparazione di ciò che è rotto. Si tratta di aiutare le persone a smettere di prepararsi, a ricostruire la fiducia nel proprio corpo e finalmente a sentirsi a casa in se stesse”. La pratica viene descritta come “un approccio alla guarigione basato sul movimento che inizia nel corpo, non nella mente”. L’obiettivo è “aiutare le persone a smettere di tonificarsi, ricostruire la fiducia nel loro corpo e finalmente sentirsi a casa in se stesse”.
La musica e la letteratura come cura- Martin non si ferma alle tecniche di meditazione e movimento, ma condivide anche alcune risorse culturali che considera preziose. Tra queste, l’album Music For Psychedelic Therapy del compositore elettronico Jon Hopkins, che descrive come un’esperienza sonora profonda e terapeutica. Cita poi il film Sing Sing. C’è spazio anche per un libro, The Oxygen Advantage, che il cantante definisce “ottimo per respirare” e che esplora il potere della respirazione consapevole per migliorare salute e performance mentale. Infine, un omaggio musicale a Chloe Qisha, artista emergente che Martin stima. “Ha una musica bellissima”, ha detto Martin.
Non è la prima volta che Chris Martin parla apertamente della sua salute mentale. Il frontman dei Coldplay ha più volte raccontato di aver affrontato momenti difficili, soprattutto dopo la separazione da Gwyneth Paltrow, avvenuta nel 2014 dopo undici anni di matrimonio e due figli. “Mi svegliavo tutte le mattine depresso”, aveva confidato in un’intervista al Sunday Times. “Ci sono ancora molti giorni in cui mi sveglio e mi sento giù, ma questa esperienza mi ha dato degli strumenti in più per andare avanti”. Il tema è tornato centrale anche nel 2023, in occasione del 17º seminario annuale HOPE Luncheon, dedicato alla sensibilizzazione sulla depressione. A parlare di Martin, però, non era stato lui, ma Dakota Johnson, sua compagna da oltre sette anni: “Chris mi è stato accanto nei momenti più difficili. C’è una dolcezza nel modo in cui mi supporta che non ho mai trovato prima”.
L'articolo “Anche io come altre persone sto lottando contro la depressione”: il messaggio (e i consigli) di Chris Martin proviene da Il Fatto Quotidiano.