Amt, bando del Comune per tre consiglieri di amministrazione ma il centrodestra attacca

  • Postato il 13 agosto 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
amt genova

Genova. E’ stato pubblicato oggi, mercoledì 13 agosto, e sarà aperto fino al 19 agosto il bando di avviso del Comune di Genova per la nomina di tre membri del consiglio di amministrazione di Amt Genova.

Il rinnovamento delle cariche è legato alle dimissioni presentate e accettate recentemente dal board e dalla presidente Ilaria Gavuglio in seguito alla bufera legata ai problemi economici dell’azienda di trasporto pubblico locale. Oltre alla presidente (che resta in carica nel ruolo di direttrice generale) si sono dimessi il vicepresidente Enzo Sivori e i consiglieri Sabina Alzona, Manuela Bruzzone e Giorgio Canepa.

Tre nuovi consiglieri di amministrazione saranno quindi decisi dal Comune di Genova sulla base dei curriculum di candidatura che risponderanno all’avviso pubblico (il resto del consiglio sarà appannaggio della Città metropolitana e degli altri Comuni soci).

L’iter seguito per arrivare al più presto a un rinnovamento delle cariche, ed evitare che Amt resti senza testa in un momento così delicato, è all’insegna della normativa di legge sulla trasparenza, ma le tempistiche sono state giudicate “sospette” dall’opposizione. Pietro Piciocchi, capogruppo di Vince Genova in consiglio comunale ed ex vicesindaco reggente, pubblica sui social un post sibillino.

Per il nuovo consiglio di amministrazione di Amt viene pubblicato un bando a partire da oggi fino al 19 agosto – scrive – sarà sicuramente un caso ma il periodo è quantomeno sospetto e quindi diffondo molto volentieri l’avviso per chi fosse interessato e avesse i requisiti perché non vorrei mai che la scelta, anziché su basi meritocratiche, fosse ispirata da logiche partitiche o clientelari, come purtroppo già accaduto nelle scorse settimane“.

In attesa di capire se ci sarà una replica da parte dell’amministrazione, vale la pena ricordare che fino al 2024 il compenso per i consiglieri di amministrazione di Amt era pari a 0 o, nel 2023, di 1000 euro lordi annuali. La cifra, dopo una delibera del cda del novembre 2024, è stata alzata per alcuni consiglieri fino a 15mila euro annui, 25mila euro per il vicepresidente Sivori.

La volontà dei soci di Amt è di arrivare a fine agosto con un’assemblea nella quale si affrontino sia il tema delle dimissioni sia la nomina del nuovo organo amministrativo. Per quanto riguarda la poltrona di presidente, dopo l’addio (parziale) di Gavuglio, il nome più caldo per la successione è quello dell’ex sindaco di Savona Fulvio Berruti. Berruti, commercialista e docente universitario alla Bocconi, è considerato vicino a Renzi ma da tempo non fa politica attiva.

Con il ricambio di vertice sarà poi concretizzato il piano d’azione economico che sarà, tra le altre cose, basato su una revisione della politica tariffaria in scadenza, comunque, il 30 settembre. Tra le ipotesi, quella dell’introduzione di un mini-abbonamento annuale da alcune decine di euro per gli over 70 e gli under 14, che oggi viaggiano gratis. Oppure del ridimensionamento di altre gratuità oggi in vigore per i residenti in provincia di Genova come quelle sulla metropolitana e impianti verticali.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti