Amanda Knox e Monica Lewinsky, la verità dietro la strana coppia

  • Postato il 12 agosto 2025
  • Di Panorama
  • 1 Visualizzazioni

Cosa fa oggi Amanda Knox, a distanza di anni dalla lunga e intricata vicenda giudiziaria legata al brutale omicidio della studentessa britannica Meredith Kercher a Perugia? E quale legame ha con Monika Lewinsky, la donna al centro dello scandalo sessuale del 1998 che coinvolse l’allora presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton?

Due storie lontane per contesto e contenuto, ma accomunate da un destino simile: essere diventate protagoniste di casi giudiziari e scandali che hanno monopolizzato l’attenzione dei media internazionali. Proprio da questa esperienza condivisa è nata una collaborazione inaspettata — e, a sentire Knox, persino un rapporto di amicizia.

Amanda e Monica, un incontro nato dall’ammirazione

Amanda Knox ha raccontato di aver conosciuto Monica Lewinsky diversi anni fa, dopo essere rimasta colpita dai suoi scritti e dai libri in cui Lewinsky raccontava la propria esperienza. Le due si ritrovarono a parlare nello stesso evento e scoprirono di avere molto in comune: entrambe avevano vissuto un’esposizione mediatica estrema, con conseguenze personali e professionali durature.

Un parallelismo, però, solo parziale. Lewinsky fu travolta da uno scandalo sessuale che scosse la Casa Bianca e cambiò per sempre la percezione pubblica del termine “stagista”. Knox, invece, visse un incubo giudiziario ben più complesso.

Il caso di Perugia

Il 1° novembre 2007 Meredith Kercher, studentessa britannica e coinquilina di Amanda Knox a Perugia, fu trovata senza vita nella sua camera: sgozzata e con numerose ferite. Knox e il fidanzato dell’epoca, Raffaele Sollecito, furono accusati di aver partecipato al delitto insieme all’unico condannato definitivo, Rudy Guede.

Dopo un tortuoso iter processuale — condanna in primo grado nel 2009, nuova condanna in appello nel 2014, anni di custodia cautelare — la Corte di Cassazione assolse definitivamente Knox e Sollecito nel 2015. Il caso approdò anche alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

A complicare ulteriormente la vicenda, una causa per diffamazione intentata da Patrick Lumumba, da lei accusato ingiustamente nelle prime fasi delle indagini. Causa che Knox perse.

Amanda Knox oggi

Oggi Amanda Knox vive negli Stati Uniti, dove si è sposata ed è madre di due figli. Nonostante abbia cercato di ricostruire la propria vita, l’ombra del caso di Perugia continua ad accompagnarla. Negli anni ha scelto di raccontare la sua esperienza in conferenze, interviste, libri e ora anche in televisione.

Il 20 agosto debutterà su Disney+ The Twisted Tale of Amanda Knox, una miniserie che ripercorre la sua vita dall’infanzia fino all’assoluzione. Il cast include Grace Van Patten, Sharon Horgan, John Hoogenakker, Francesco Acquaroli, Giuseppe De Domenico e Roberta Mattei.

Le riprese in Umbria, tra Orvieto e Perugia, hanno già sollevato polemiche. Secondo Perugia Today, le autorizzazioni erano state concesse per un progetto che prometteva di raccontare “la vita di Amanda Knox dall’infanzia a oggi” e i sogni di una ragazza in Erasmus. La sinossi ufficiale della serie, però, conferma che il fulcro resta il processo e la sua lotta per la libertà.

La miniserie vede tra i produttori esecutivi sia Amanda Knox che Monica Lewinsky, suggellando una collaborazione ormai solida. Knox non ha mai nascosto l’ammirazione per Lewinsky: “Mi ha mostrato che esiste una strada da seguire per riacquistare il senso di autorevolezza della propria vita. Mi sono sentita profondamente compresa da questa persona, anche prima di incontrarla. Per me in questo momento è come una sorella maggiore e sono davvero grata che faccia parte della mia vita.”

Il 20 agosto sarà possibile vedere il frutto di questo legame professionale e umano. Viste le premesse e le polemiche già accese, è difficile pensare che il debutto passerà inosservato.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti