Alunno caduto dalla finestra della scuola a Voltri, Traversi (M5s): “Si faccia chiarezza, sicurezza e inclusione non possono essere trascurate”
- Postato il 17 ottobre 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. “Quanto accaduto a Genova pone interrogativi urgenti sulla sicurezza degli edifici scolastici e sulla tutela degli studenti con disabilità, che necessitano di un’assistenza costante e di personale adeguatamente formato. Nei Poli RES, infatti, il rapporto tra insegnante di sostegno e alunno deve essere di norma 1:1, e la presenza di operatori socioeducativi deve rispettare quanto previsto dai Piani Educativi Individualizzati (PEI). Non è accettabile che, per mancanza di risorse o di coordinamento, si mettano a rischio i diritti e la sicurezza di questi ragazzi”.
Così, il deputato M5S Roberto Traversi nell’interrogazione al Ministro dell’Istruzione e del Merito in merito al grave incidente avvenuto nei giorni scorsi all’interno di una villa storica di Genova, sede di un Polo RES (Risorse Educative Speciali).
Traversi chiede al Ministero quali iniziative siano state adottate a seguito dell’incidente – oltre al sopralluogo dell’Ufficio Scolastico Regionale – e quali misure siano state attuate per garantire un adeguato rapporto tra personale specializzato e studenti nei Poli RES. “Ho inoltre chiesto chiarimenti sugli interventi finanziati attraverso il PNRR destinati all’ammodernamento e alla messa in sicurezza degli edifici scolastici, in particolare quelli che accolgono studenti con disabilità cognitive”.
“Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – conclude Traversi – rappresenta un’occasione fondamentale per rinnovare le strutture scolastiche italiane. È indispensabile che queste risorse vengano utilizzate in modo trasparente ed efficace, soprattutto per garantire ambienti sicuri e inclusivi a tutti gli studenti. Chiediamo al Ministro di fornire risposte chiare e impegni concreti: la sicurezza non può essere oggetto di risparmi o ritardi”.