Altamura-Salernitana, moviola: arbitro e Var a senso unico fino al 102', due rigori ai granata, negato gol e due penalty ai pugliesi

  • Postato il 16 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Dario Di Francesco, la scelta per Altamura-Salernitanam nato nel 1991, è arbitro effettivo AIA inquadrato alla C.A.N. C dal 2021, dopo quattro stagioni trascorse in Serie D. All’interno della sua sezione svolge anche il ruolo di Referente Atletico del Polo Allenamento. Ha diretto gare di spessore già dalla passata stagione. La scorsa stagione ha diretto 15 gare di Serie C (di cui due dei playoff), sei tra Primavera 1 e 2 e una anche di Coppa Italia di Serie C. Nella stagione in corso ha già diretto 5 gare di Serie C (Vicenza-Virtus Verona 2-1, Ascoli-Sambenedettese 1-0, Siracusa-Monopoli 1-2, Catania-Sorrento 0-0, Crotone-Casertana 0-1) e una di Primavera 1 (Roma-Inter 1-1). Arbitro dal cartellino facile, lo scorso anno 115 ammonizioni in 22 gare comprese quelle giovanili, quest’anno è a quota 33 in sei gare ma come se l’è cavata ieri il fischietto di Ostia Lido?

I precedenti di Di Francesco con le due squadre

E’ stata la prima direzione con i granata per il fischietto laziale, che aveva invece già diretto una partita dell’Altamura, persa nel 2019 in Serie D in casa contro il Città di Fasano. Ha diretto una gara poi persa della Salernitana Primavera.

L’arbitro ha ammonito 4 giocatori

Coadiuvato dagli assistenti Gianmarco Macripò e Genoveffa Signorelli con Di Reda IV uomo e Fracchiolla al Fvs, l’arbitro ha ammonito Ferraris (S), Anastasio (S), Nazzaro (A), Florio (A). Angoli: 1-4. Recupero: 2′ pt – 12′ st

Altamura-Salernitana, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Il primo giallo arriva nel recupero del primo tempo, ammonito Ferraris dopo un fallo per evitare un contropiede dei padroni di casa. Al 50′ slalom di Tascone in area che viene sgambettato da Zazza. Per l’arbitro è rigore, per l’Altamura no e fa ricorso al Var a chiamata: arbitro al monitor per rivedere l’azione ma il penalty viene confermato. Al 59′ Altamura in gol con Simone che tocca sotto porta un tiro-cross di Silletti ma l’assistente segnala fuorigioco. Dalla panchina dei pugliesi protestano, dicono che il gol è regolare e fanno ricorso ancora al Var a chiamata. Revisione del gol molto lunga con l’arbitro che resta oltre due minuti al monitor ma alla fine conferma l’offside, rete annullata. Al 64′ l’Altamura manda l’arbitro di nuovo al monitor per un possibile rigore per i pugliesi ma anche stavolta il verdetto è negativo, niente penalty e la squadra di casa non ha più cards da giocarsi.

All’81’ ammonito Anastasio. Al 91′ calcione di Florio al volto di Ferrari in area di rigore, per l’arbitro è rigore e dal dischetto Van Golemic realizza la rete del sorpasso. Il recupero si allunga all’infinito fino al 102′ quando il triplice fischio sancisce il successo in rimonta dei granata tra le proteste dei locali.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti