Alpinestars e Rina annunciano una collaborazione tecnica

  • Postato il 10 novembre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
Nuova sede Rina Consulting

Italia. Alpinestars, leader globale nella produzione di abbigliamento tecnico e dispositivi di protezione avanzati per il motociclismo e il motorsport in tutte le sue forme, e RINA, gruppo multinazionale di consulenza ingegneristica, ispezione e certificazione, annunciano una collaborazione tecnica volta a promuovere innovazione, sicurezza e prestazioni nei settori ad alta intensità tecnologica.

Combinando la reputazione di Alpinestars e decenni di esperienza nello sviluppo di soluzioni di protezione all’avanguardia con la competenza multidisciplinare di RINA, la partnership punta a innalzare gli standard nello sviluppo e nei test di prodotti ad alte prestazioni.

Radicata nel mondo del motorsport e degli sport estremi, Alpinestars vanta una lunga storia di innovazione, eccellenza nel design e un costante impegno per la sicurezza dei piloti. I suoi prodotti, scelti da atleti e professionisti di livello mondiale, rappresentano da sempre un punto di riferimento per prestazioni e affidabilità.

RINA, con le sue ampie competenze tecniche che spaziano dalla scienza dei materiali alla conformità normativa, offre una prospettiva trasversale unica. La capacità di integrare conoscenze provenienti da settori diversi – dall’aerospaziale all’energia – conferisce alla collaborazione un valore aggiunto in termini di approfondimento tecnico e rigore metodologico.

Insieme, Alpinestars e RINA lavoreranno per ottimizzare i processi di validazione dei prodotti, esplorare nuovi materiali e tecnologie, e garantire la conformità ai più severi standard internazionali. Questa partnership non solo rafforza l’impegno di Alpinestars verso l’eccellenza ma dimostra anche il valore della collaborazione interdisciplinare come motore di un’innovazione concreta.

Chris Hillard, Head of Media and Communications di Alpinestars, ha affermato: «Collaborare con RINA rappresenta un passo positivo nella nostra crescita. La profondità tecnica e la presenza globale di RINA si integrano perfettamente con la nostra filosofia di innovare costantemente e di pensare sempre al futuro, per offrire ai nostri clienti i più alti livelli di protezione e prestazioni».

Michele Budetta, Amministratore Delegato di RINA Consulting, ha aggiunto: «La partnership con Alpinestars ci permette di applicare la nostra esperienza ingegneristica in un ambito dinamico e sfidante. Insieme, ci impegniamo a superare i confini dello sviluppo prodotto, definendo nuovi parametri di sicurezza e innovazione. Il nostro obiettivo è garantire che ogni prodotto risponda ai più elevati livelli di qualità e affidabilità, rispondendo alle esigenze in continua evoluzione degli utenti e promuovendo un miglioramento costante».

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti