All’ospedale Mauriziano di Torino un robot aiuta i medici in un delicato intervento di chirurgia

  • Postato il 16 ottobre 2025
  • Salute
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 2 Visualizzazioni

TORINO – All’ospedale Mauriziano di Torino è stato eseguito un intervento di pneumonoectomia, cioè la rimozione di un polmone, attraverso l’utilizzo di un robot.

La procedura si chiama “accesso chirurgico full robotic” e si è tradotta in quattro piccole incisioni che, oltre alla piena efficacia dell’operazione, hanno favorito una ripresa più celere e un impatto chirurgico minimo, grazie anche al protocollo ERAS adottato per i pazienti chirurgici. Questo è un programma che ottimizza il recupero post-operatorio attraverso pratiche mediche mirate, riducendo i tempi di degenza e le complicanze postoperatorie.

La paziente era una donna di 70 anni che in precedenza era stata sottoposta a trattamento neoadiuvante (chemioterapia più immunoterapia) per i due voluminosi tumori maligni localizzati nel lobo superiore e nel lobo inferiore del suo polmone.

Spiega Alberto Sandri, responsabile dell’equipe di Chirurgia toracica dell’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano “Si tratta di un intervento poco frequente, perché gravato da elevate complicanze che, in questo caso, è stato permesso dalle buone condizioni cliniche generali della paziente, nonché dagli effetti positivi che la terapia neaodiuvante aveva generato”.

L’anno scorso al Mauriziano sono stati eseguiti 50 interventi robotici per le patologie toraciche.

L'articolo All’ospedale Mauriziano di Torino un robot aiuta i medici in un delicato intervento di chirurgia proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti