Allerta salmonella, ritirati dagli scaffali i vasetti di crema al pistacchio e cacao “Dubai” a marchio Emek Gıda: “Una persona è finita in ospedale”

  • Postato il 21 luglio 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Prima il richiamo per “potenziale contaminazione”, ora la conferma di un’epidemia di salmonella. Una crema spalmabile al pistacchio dell’azienda turca Emek Gıda, simile al virale “cioccolato di Dubai”, è stata collegata a quattro casi di infezione e un ricovero negli Stati Uniti. L’allerta dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC), che segue di due giorni il ritiro iniziale del prodotto, si estende ora anche a un secondo articolo della stessa marca.

Il prodotto coinvolto

Si tratta della Spread Pistachio Cacao Cream with Kadayif, in vasetti di vetro trasparente da 9.7 oz (circa 275 g), identificabile con:

  • Numero di lotto: 250401
  • Data di scadenza: 1° aprile 2027
  • Marchio: Emek Gıda (etichetta con dicitura “Dubai”)
  • Distribuzione: World Market, in oltre 30 stati americani

Il prodotto, con ingredienti simili al virale “Dubai chocolate bar” (guscio di cioccolato al latte ripieno di pistacchio, tahina e kadayif), era venduto come crema spalmabile premium di ispirazione mediorientale.

La scoperta della contaminazione

Secondo quanto riportato dal Dipartimento dell’Agricoltura del Minnesota, la salmonella è stata rilevata in campioni del prodotto prelevati durante un’indagine sulla linea di creme spalmabili Emek. I test di laboratorio hanno confermato la presenza del patogeno, noto per causare sintomi gastrointestinali acuti e potenzialmente gravi per bambini, anziani e persone immunodepresse.

L’avviso ai consumatori

Nel comunicato di richiamo, World Market ha avvertito i consumatori: “La salmonella è un organismo che può causare infezioni gravi e talvolta fatali, soprattutto nei soggetti vulnerabili. Nei soggetti sani, i sintomi includono febbre, diarrea (talvolta con sangue), nausea, vomito e dolori addominali. In rari casi può provocare infezioni del sangue, aneurismi infetti, endocarditi e artriti”. L’azienda invita i consumatori a non consumare il prodotto, ma restituirlo al punto vendita per un rimborso completo o smaltirlo in sicurezza.

L’indagine dei CDC

Il 16 luglio, il CDC (Centers for Disease Control and Prevention) ha comunicato l’apertura di un’indagine su un focolaio multi-statale legato alle creme al pistacchio di Emek Gıda. Ad oggi sono stati confermati 4 casi di salmonella in due diversi stati americani con una persona ricoverata in ospedale. Oltre al lotto già ritirato, il CDC ha invitato a non consumare anche un altro prodotto, l‘“Emek brand Pistachio Cream” con scadenza 19 ottobre 2026, potenzialmente anch’esso contaminato. Le autorità stanno attualmente verificando se il lotto sia ancora in distribuzione o se esistano altri prodotti o lotti interessati.

Le raccomandazioni

Con la conferma dell’epidemia, le indicazioni si sono fatte più stringenti. Il CDC ha avvertito le aziende di “non vendere, servire o distribuire” i lotti incriminati dei prodotti Emek. Ai consumatori, oltre a non mangiare le creme e a restituirle al punto vendita per un rimborso completo o a gettarle, è stato chiesto di “lavare e sanificare oggetti e superfici che potrebbero essere entrati in contatto con la crema di pistacchio”. L’azienda produttrice turca, Emek Gıda, contattata per un commento domenica 20 luglio, non ha per ora rilasciato dichiarazioni.

L'articolo Allerta salmonella, ritirati dagli scaffali i vasetti di crema al pistacchio e cacao “Dubai” a marchio Emek Gıda: “Una persona è finita in ospedale” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti