Allegri (ri)toglie la giacca e viene espulso dopo la sfuriata con l’arbitro in Milan-Bologna: cosa è successo dopo il rigore tolto

  • Postato il 15 settembre 2025
  • Calcio
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Massimiliano Allegri l’ha rifatto ancora. Sono bastate soltanto tre partite per vedere l’allenatore del Milan infuriarsi con il direttore di gara, togliere la giacca e lanciarla via con conseguente espulsione. È il minuto 87 di Milan-Bologna: Christopher Nkunku – entrato da pochissimo in campo, all’esordio con la maglia rossonera – si rialza dopo un primo contatto con Lucumì e viene steso in area di rigore da Freuler. L’arbitro Marcenaro non ha dubbi: calcio di rigore per il Milan.

Pulisic cede il pallone a Nkunku, che lo piazza sul dischetto ed è pronto a calciare il tiro dagli undici metri. Un lungo check del Var però ferma il match per qualche minuto, poi Marcenaro viene richiamato all’On field review (a rivedere allo schermo il contatto tra Freuler e Nkunku). La decisione finale è quella di togliere il rigore assegnato ai rossoneri: “Il numero 8 del Bologna non commette alcun fallo”, ha poi annunciato al pubblico. A quel punto Allegri si infuria. L’ex Juventus ha un acceso confronto con il quarto uomo Antonio Rapuano, che richiama l’attenzione dell’arbitro per sanzionare l’allenatore del Milan. Allegri intanto ha già fatto volare la sua giacca. Marchio di fabbrica post sfuriata.

Marcenaro corre verso la panchina del Milan e lo espelle. Prima di uscire dal campo l’allenatore livornese torna a parlare con il quarto uomo: “bravo, bravo”, le parole proferite. Poi, ancora nervoso per l’accaduto, viene portato via dal team manager del Milan, Alberto Marangon. Nel post gara l’allenatore è tornato sull’accaduto, minimizzando: “C’è stato l’episodio del rigore e in quel momento ho avuto da ridire col quarto uomo – ha spiegato a Dazn – Niente di che, per fortuna la giacca mi ha salvato“. E in conferenza stampa ha aggiunto: “Non mi sono fatto idee, non ho rivisto niente. Se Fabbri al Var ha deciso che il rigore non c’era, era giusto annullarlo”.

Allegri espulso: cosa accadrà adesso

Visto il cartellino rosso ricevuto, Massimiliano Allegri non sarà in panchina nella sfida tra Milan e Udinese, in programma il 20 settembre. L’ufficialità arriverà martedì, con il comunicato del giudice sportivo. Da capire se l’allenatore rossonero riceverà una o più giornate di squalifica. C’è già un precedente: Allegri aveva già ricevuto un’espulsione da Matteo Marcenaro l’11 settembre 2022, in Juventus-Salernitana 2-2. Il tecnico fu espulso per proteste dopo il discusso gol annullato a Milik nel finale. In quella circostanza l’allenatore del Milan ricevette una sola giornata di stop e 15.000 euro di multa

L'articolo Allegri (ri)toglie la giacca e viene espulso dopo la sfuriata con l’arbitro in Milan-Bologna: cosa è successo dopo il rigore tolto proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti