Alle Gallerie d’Italia di Torino apre la mostra “Riccardo Ghilardi. Piano sequenza la Mole”
- Postato il 11 novembre 2025
- Cultura
- Di Quotidiano Piemontese
- 5 Visualizzazioni

TORINO – Dal 12 novembre 2025 al 1° marzo 2026 le Gallerie d’Italia di Torino ospitano la mostra “Riccardo Ghilardi. Piano sequenza la Mole”, curata da Domenico De Gaetano. L’esposizione, realizzata da Intesa Sanpaolo in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, celebra i 25 anni del Museo e il legame tra cinema, architettura e città di Torino, trasformando la Mole Antonelliana in un grande set fotografico.
Un racconto fotografico tra cinema e architettura
La mostra presenta 42 fotografie realizzate da Ghilardi che raccontano la storia del cinema e del Museo, coinvolgendo attori e registi internazionali come Tim Burton, Willem Dafoe, Monica Bellucci, Martin Scorsese e molti altri. Gli artisti sono ritratti sia negli spazi accessibili al pubblico sia in quelli più insoliti, come la cupola della Mole, creando l’effetto di un vero e proprio “lungo piano sequenza” fotografico.
Sedici opere offrono contenuti multimediali accessibili tramite QR Code e App delle Gallerie d’Italia, con clip di backstage e dichiarazioni degli artisti. Ogni didascalia segnala anche i materiali del patrimonio museale utilizzati, rafforzando il legame tra collezioni e progetto artistico.
Momenti di quotidianità e riferimenti cinematografici
Le immagini spaziano da momenti di vita quotidiana a chiari omaggi a capolavori del cinema – Mary Poppins, Roma città aperta, Arancia Meccanica, Scarpette rosse – e altre sembrano scene tratte da film ancora da girare. Giovanna Mezzogiorno interpreta Maria Adriana Prolo, fondatrice del Museo, e accompagna i visitatori con la propria voce nel documentario di backstage proiettato all’interno della mostra.
Un progetto editoriale e culturale
Il percorso fotografico è raccolto nel volume “Il Tempio del Cinema”, edito da Allemandi e curato da Carlo Chatrian, direttore del Museo. La pubblicazione funge da “cerniera” tra la Mole, il Museo e la città di Torino, offrendo una narrazione completa dell’intero progetto.
Sinergia culturale e promozione reciproca
Per tutta la durata della mostra, i visitatori possono usufruire di biglietti agevolati tra Gallerie d’Italia e Museo Nazionale del Cinema: con il biglietto del Museo ingresso gratuito alla mostra, mentre con quello delle Gallerie riduzione sul Museo. Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo, sottolinea come l’iniziativa rafforzi l’immagine di Torino come città legata all’arte, al cinema e alla cultura.
L'articolo Alle Gallerie d’Italia di Torino apre la mostra “Riccardo Ghilardi. Piano sequenza la Mole” proviene da Quotidiano Piemontese.