Allarme botulino, friarielli sotto sequestro ma ci sarebbero più cibi contaminati

  • Postato il 12 agosto 2025
  • Di Tgcom24
  • 1 Visualizzazioni
Allarme botulino, friarielli sotto sequestro ma ci sarebbero più cibi contaminati

Dopo le due vittime per intossicazione da botulino in Calabria, sale a 15 il numero delle persone ricoverate, 5 in terapia intensiva e 3 in pediatria. E aumenta anche il numero degli indagati dalla Procura di Paola: 10 persone, di cui sei medici, il commerciante ambulante di Diamante, nel consentino, che ha venduto i panini contaminati e tre responsabili delle ditte produttrici dei friarielli. Nei loro confronti si ipotizzano i reati di omicidio colposo, lesioni personali colpose e commercio di sostanze alimentari nocive. Due marchi di ortaggi saranno ritirati dal mercato, sul sito del Ministero della Salute è stato pubblicato il richiamo. Secondo le analisi dell'Istituto superiore di Sanità, però, all'origine dell'intossicazione ci sarebbero più alimenti. L'ipotesi è che sul food truck sia stato utilizzato un solo attrezzo da cucina per maneggiare diversi cibi. Carlo Locatelli, Direttore Centro antiveleni di Pavia Il botulino o botulismo è un'intossicazione dovuta a una tossina che è uno dei veleni naturali più potenti che esistano al mondo. Probabilmente il più potente che esista al mondo. Si tratta di un'intossicazione potenzialmente letale che però a seguito dei vari tratttamenti è possibile gestire. ecurare attraverso una diagnosi più rapida possibile e attraverso trattamenti, che includono trattamento antidotico con antitossine specifiche Martedì si svolgeranno le autopsie sulle due vittime, Luigi Di Sarno, 52 anni, e Tamara d'Acunto, 45. La procura vuole accertare se all'interno delle strutture sanitarie dove si erano rivolti, abbiano ricevuto o meno una diagnosi tempestiva. Continua a leggere...

Autore
Tgcom24

Potrebbero anche piacerti