Alla scoperta dell’arte profumatoria veneziana con TMOV Immersive

  • Postato il 10 agosto 2025
  • Di Panorama
  • 1 Visualizzazioni

Elemento simbolico della cultura veneziana e sintesi tra arte, viaggio e savoir-faire, il profumo diventa protagonista di una narrazione digitale inedita grazie a TMOV Immersive, il nuovo progetto firmato The Merchant of Venice con il patrocinio dell’Ateneo Veneto. Una piattaforma online che unisce la potenza evocativa della profumeria artistica veneziana alle potenzialità delle nuove tecnologie.

Profumo, storia e innovazione: la nuova dimensione dell’esperienza

Alla scoperta dell’arte profumatoria veneziana con TMOV Immersive
Alla scoperta dell’arte profumatoria veneziana con TMOV Immersive
Alla scoperta dell’arte profumatoria veneziana con TMOV Immersive
Alla scoperta dell’arte profumatoria veneziana con TMOV Immersive
Alla scoperta dell’arte profumatoria veneziana con TMOV Immersive

TMOV Immersive è una piattaforma web interattiva sviluppata in tecnologia WebGL che consente agli utenti di esplorare, in una dimensione tridimensionale, Campo San Fantin e gli interni del flagship store del brand, ospitato in una farmacia storica del XVII secolo. Accanto a questo, anche l’Aula Magna dell’Ateneo Veneto diventa spazio da abitare virtualmente: un connubio di cultura, architettura e storia che trasforma la visita online in un percorso denso di suggestioni.

L’arte profumatoria raccontata con l’AI

Nel cuore del percorso, la Stanza del Profumiere: uno spazio digitale dove l’utente può sperimentare un’interazione attiva con l’Organo del Profumiere — lo strumento simbolo dell’arte della composizione olfattiva — e con il Fragrance Genius, un assistente virtuale alimentato da intelligenza artificiale capace di rispondere in tempo reale a domande su ingredienti, accordi, tecniche di estrazione e ispirazioni creative. Un dialogo dinamico, intuitivo e aperto, che rende l’esperienza formativa e coinvolgente, senza rinunciare alla poesia del gesto artigianale.

L’Ateneo Veneto: cultura in dialogo con il presente

Non si tratta solo di un viaggio nel mondo delle essenze. TMOV Immersive apre anche una finestra privilegiata sulla vita culturale dell’Ateneo Veneto, storica istituzione cittadina fondata nel 1812. Attraverso la piattaforma, è possibile accedere a eventi in live streaming, conferenze, documenti d’archivio e contenuti editoriali che riflettono l’impegno dell’Ateneo nella promozione del sapere interdisciplinare, con particolare attenzione alla storia delle arti e delle scienze umane nella Serenissima.

Heritage e futuro: la visione di The Merchant of Venice

Fin dalla sua fondazione, The Merchant of Venice si distingue per la capacità di coniugare memoria e sperimentazione. Il marchio — profondamente radicato nella storia commerciale e artistica della città — è oggi ambasciatore della profumeria artistica italiana nel mondo. TMOV Immersive prosegue questo percorso, portando la bellezza olfattiva di Venezia oltre i confini fisici, rendendola accessibile da ogni latitudine e in ogni momento. Una democratizzazione dell’esperienza culturale che non impoverisce, ma amplifica l’aura del sapere.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti