Alla polizia di Bardonecchia aveva mostrato un documento di identità falso, ma è stato assolto perché il suo comportamento è stato considerato occasionale

  • Postato il 6 novembre 2025
  • Cronaca
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 2 Visualizzazioni

TORINO – Assolto perché il fatto non era così grave. Così si può riassumere una sentenza della corte di Cassazione che ha concluso la vicenda giudiziaria di un 48enne di origine algerina che era stato fermato a Bardonecchia e aveva presentato un documento falso agli agenti di polizia, in cui risultava cittadino del Belgio.

Aveva poi spiegato di essere in Italia di passaggio in occasione di un matrimonio. Il tribunale di Torino ha processato il 48enne per “possesso o fabbricazione di documento falso” e lo scorso 13 febbraio aveva stabilito la “tenuità del fatto” e di fatto lo aveva assolto. Questo perché non aveva precedenti penali, aveva collaborato con gli agenti e il suo comportamento era stato occasionale. La procura aveva fatto ricorso chiedendo il riesame delle prove, ma la Cassazione lo ha rifiutato per motivi tecnici.

L'articolo Alla polizia di Bardonecchia aveva mostrato un documento di identità falso, ma è stato assolto perché il suo comportamento è stato considerato occasionale proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti