Alla Camera arrivano i nuovi microfoni. Stop agli interventi troppo lunghi

  • Postato il 8 settembre 2025
  • Politica
  • Di Agi.it
  • 2 Visualizzazioni
Alla Camera arrivano i nuovi microfoni. Stop agli interventi troppo lunghi

AGI - Esordirà il 9 settembre, in occasione della prima seduta dell'Aula della Camera dopo la pausa estiva, il nuovo sistema dei microfoni per gli interventi nell'emiciclo dei deputati.  Anche a Montecitorio, quindi, come già avviene da tempo al Senato, l'audio dei parlamentari si interromperà allo scadere dei minuti di intervento a disposizione. E non spetterà più al presidente chiedere all'oratore di turno di concludere il suo discorso, con il rischio - soprattutto nelle sedute più 'calde' - di interventi che vanno ben oltre i minutaggio a disposizione.

Si tratta di un sistema digitale che va a sostituire il vecchio sistema analogico, operativo sin dalla fine degli anni Ottanta. La lucetta posta sulla sommità del microfono inizierà a lampeggiare all'avvio dell'ultimo minuto a disposizione, dopodiché il microfono si spegnerà e la voce del deputato non sarà più udibile (fatte salve possibili assegnazioni di tempi aggiuntivi per concludere l'intervento, eventualità che si punta, viene spiegato, a circoscrivere in un novero ristretto di eccezioni).

I lavori nell'emiciclo sono stati effettuati durante la pausa estiva e riguardano 670 nuovi dispositivi. Sempre il 9 settembre esordirà anche il sistema di microfoni nelle quattro postazioni che si trovano in tribuna, dedicate alle deputate mamme che devono allattare i propri bimbi: era già possibile votare dalle postazioni riservate alle mamme, ora sarà possibile anche intervenire. I lavori estivi hanno riguardato anche il cablaggio nel sotto Aula, per l'aggiornamento del sistema di voto, che però andrà a regime nei prossimi mesi.  

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti