Alex Zanardi compie 59 anni nel silenzio, le condizioni del campione paralimpico a 5 anni dall'incidente in handbike

  • Postato il 23 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Alex Zanardi c’è. Nei suoi progetti, nella cura e nell’attenzione delle persone a lui care e rimaste accanto a lui in questi cinque anni di speranza e trasferimenti dopo il tragico incidente in handbike cinque anni fa. Operazioni, ricoveri, strutture specializzate a ancora riabilitazioni continue e progressi pur nel silenzio richiesto e protetto da sua moglie Daniela Manni e suo figlio Niccolò.

Oggi Alex compie 59 anni. Sono trascorsi cinque anni da quel 19 giugno 2020 e ben 24 dal 15 settembre 2001, primo incidente in pista che gli costò l’amputazione di entrambe le gambe.

Alex Zanardi compie 59 anni

Il 23 ottobre è una data cerchiata sul calendario, perché comunque vada sarà sempre e comunque accompagnata da una festa serena e pacata e un’idea diversa, innovativa che arriverà. Lo attendo, se lo aspettano tutti quelli che hanno ammirato e stimato l’uomo, ancora prima del campione. Perché ha condiviso la sua volontà, non ha mai posto la sua vita come esempio, lo hanno deciso gli altri.

Di sui, grazie anche a sua moglie Daniela Manni, che lo affiancato in ogni sua iniziativa come l’ultima staffetta di Obiettivo 3 che ha attraversato l’Italia. Un regalo della sua squadra di campioni e campionesse, di persone determinate a dimostrare di esistere, ciascuno a modo proprio e con l’intento di divertirsi, fare sport e dimostrare che c’è altro. Non c’è regalo migliore che dimostrare amicizia, affetto anche per questi 59.

L’incidente in handbike del 19 giugno 2020

Sono trascorsi 5 anni esatti dal 19 giugno 2020, allora un tentativo di ripresa dopo il primo lockdown che aveva chiuso l’Italia nel silenzio e nell’ansia causate dalla pandemia da Covid 19.

Allora un incidente terribile, spaventoso ha rischiato di chiudere la vita di Zanardi a Pienza su una strada che poteva interrompere quel sogno realizzato, l’ennesimo di Alex. Obiettivo 3 rimane il progetto che fa capo al campione paralimpico e che sua moglie, Daniela Manni segue, con la medesima attenzione, il vigore e la dedizione indispensabili.

La staffetta Obiettivo Tricolore riparte nel 2025 da dove era iniziata, da quel che era il desiderio di Alex di donare un’occasione a chi aveva subito un cambio netto nel fisico e nel quotidiano. Si è chiusa come è incominciata, con la determinazione di unire nello sport.

Le conquiste dell’uomo, le vittorie del campione

Oggi 23 ottobre, Zanardi compie 59 anni. ci sentiamo di festeggiarlo, celebrarlo fin da questi giorni che coincidono con la sua staffetta per manifestare la stima nei riguardi dell’uomo prima e, poi, del campione che ha scelto di proseguire, di raccogliere le sue risorse e condividerle, per sé e chi vuole riconoscersi anche solo in parte nelle vicende della sua storia, forse davvero unica.

Un individuo straordinario, che ha rivendicato le sue passioni, il diritto di vivere come vuole e che ancora adesso è celebrato e omaggiato sui social, pur non essendo condiviso nulla – non una foto, non un video – da parte di suo figlio Niccolò, né da parte di sua moglie, Daniela Manni, che ci restituiscano informazioni sull’attuale stato di salute di Alex. Alla sua compagna, però, è affidato l’onere e l’onore di seguire da vicino il progetto Obiettivo3.

Il mondo paralimpico gli deve molto, tanto se può essere quantificato il contributo umano e sportivo di questo campione capace di vincere in F1, pilota emiliano con la velocità più forte di ogni richiamo capace di mettere via, peer poco, quelle monoposto per trovare le sensazioni cercate nella sua handbike.

Sappiamo che per tutelare la sua privacy, poco o quasi nulla è trapelato sul suo stato di salute. Il pubblico lo ama con la medesima costanza, lo cerca e lo attende. Non nelle modalità che abbiamo conosciuto, Zanardi ha trovato nuovi modi per salutare tutti, nessuno escluso.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti