Alessandra Ghisleri, il sondaggio travolge la Ue: ecco cosa pensano gli italiani
- Postato il 24 novembre 2025
- Europa
- Di Libero Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
Alessandra Ghisleri, il sondaggio travolge la Ue: ecco cosa pensano gli italiani
Gli Stati Uniti guardano sempre più a Oriente. E l'Europa resta indietro. Questo è in sintesi il pensiero degli italiani, secondo l'ultimo sondaggio di Only Numbers pubblicato da Alessandra Ghisleri. Stando ai dati raccolti, solo chi simpatizza per la Lega continua a mostrarsi fiducioso riguardo alla solidità dell'architettura tradizionale, restando così ancora a una visione trumpiana di Occidente forte e compatto. Così facendo, l'elettorato del Carroccio rimane l'unico grande gruppo politico a non condividere pienamente questa lettura del mutamento globale, distinguendosi da un'opinione pubblica che, nel complesso, riconosce lo spostamento del baricentro strategico occidentale.
Come detto, però, il parere più diffuso è ben diverso. Il 59% dei sondati ritiene che l'Europa sia schiacciata tra Occidente e Oriente. E, soprattutto, afferma che l'Ue sia frenata dalla sua lentezza istituzionale e dalle sue divisioni interne e timoroso del rischio di non disporre più del tempo necessario per riposizionarsi. Niente di nuovo, insomma. Resta quindi l'idea di un'Europa iper-burocratica e quindi lenta a reagire ai cambiamenti.
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:45112996]]
Secondo gli italiani, l'Europa deve guardare altrove. Oltre all'America e all'Africa, l'Ue dovrà spostare il suo orizzonte verso l'Africa. Il motivo? Come spiega Ghisleri sulla Stampa, è vicina, ricca di materie prime, di terre rare, di energia; è giovane, è dinamica, rappresenta un mercato e un'opportunità di cooperazione senza paragoni, con un tema in più legato alla regolamentazione dei flussi migratori e alla distribuzione dei migranti all'interno dell'Unione. Tuttavia, c'è già un altro player a contendersi il continente. La Cina infatti investe da tempo proprio lì in porti, infrastrutture, miniere.
Poi c'è il grande tema di questi anni. Il 62,1% degli italiani è convinto che finora la diplomazia dei singoli Stati europei abbia ottenuto risultati migliori di quella dell'Unione europea. Tradotto, l'Italia - da sola - potrebbe riacquistare quell'agilità e quella abilità diplomatica che all'Unione europea sembra mancare.
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:45113399]]
Continua a leggere...