Albisola, la compagnia teatrale “A tutti quelli” dona il ricavato del suo spettacolo all’Rp comunale

  • Postato il 7 agosto 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Generico agosto 2025

Albisola Superiore. Martedì sera la compagnia teatrale “A tutti quelli” ha fatto il pieno di pubblico nella cornice del parco di Luceto ad Albisola. Lo spettacolo portato in scena è stato “La pensione dei miracoli” scritto e diretto da Giuseppe Aronnne.

Come per tutti gli spettacoli precedenti rientranti nella rassegna “Teatro sotto gli ulivi” organizzata, con la collaborazione della CRCS di Luceto che ha messo a disposizione lo spazio, sempre dalla compagnia teatrale “A tutti Quelli” la prima fila è stata riservata agli ospiti dell’Rp comunale Santi Nicolò e Giuseppe di Albisola Superiore e dai suoi accompagnatori fra cui l’assessore ai servizi sociali Calogero Massimo Sprio.

“Si è trattato – afferma Sprio – di uno spettacolo davvero divertente e ricco di colpi di scena; non è affatto scontato assistere ad una simile partecipazione da parte dei nostri anziani che hanno seguito con molta attenzione e apprezzamento la performance dei bravissimi attori non elemosinando applausi e sorrisi”.

“Sono stati dieci gli anziani della struttura – prosegue Sprio – che hanno potuto fruire di questa opportunità offerta dalla compagnia teatrale ‘A tutti quelli’ attraverso l’invito del suo regista Giuseppe Aronne. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione e al supporto che ho ricevuto dal personale della struttura a partire dalla direttrice Galya Vekova e dall’animatrice Sara Merialdo e dei volontari della pubblica assistenza Croce Verde che si sono occupati del trasporto di cinque ospiti completamente non autosufficienti grazie all’ausilio di una speciale vettura dotata di rampa”.

“Ma il divertimento e l’opportunità – conclude Sprio – offerta agli anziani di vivere un’esperienza in mezzo a molti concittadini riallacciando, in qualche caso, alcuni rapporti non è stato l’unico beneficio riservato loro. Come promesso da Giuseppe Aronne al termine dello spettacolo di martedì sera c’è stata la consegna simbolica di un grande assegno intitolato alla residenza protetta comunale Santi Nicolò e Giuseppe attraverso il quale è stata donata la somma di 800 euro relativa al ricavato della serata. Come ho avuto modo di dire al folto pubblico presente questo gesto assume una doppia valenza: la prima riguarda certamente l’opportunità, con questa ingente somma, di acquistare qualcosa di utile per la struttura ed i suoi anziani ospiti; il secondo aspetto fa riferimento alla bellissima dimostrazione di affetto, sensibilità e generosità effettuati dalla compagnia teatrale, ed in particolare dal suo regista Giuseppe Aronne. Il suo e loro riguardo, le loro premure e sensibilità sono state davvero uniche e ben rappresentano un sentimento davvero diffuso nella nostra cittadina che ogni volta scaldano il nostro cuore e ci consentono di vedere il futuro con un certo ottimismo. Un ringraziamento va anche a ciascun attore e al numeroso pubblico”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti