Albisola, il “Palazzo del Ponte” compie 100 anni: una targa per celebrare un secolo di storia, architettura e vita
- Postato il 26 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


Albisola Superiore. Il “Palazzo del Ponte” di Albisola compie 100 anni e i suoi condòmini hanno deciso di celebrare il secolo dell’immobile in modo del tutto speciale.
Come ricorda l’assessore alla cultura Simona Poggi, l’immobile fu “costruito nel 1925 dall’architetto Eugenio Grosso, autore anche di altri due importanti edifici ad Albisola. Il ‘Palazzo del Ponte’ non è solo un simbolo urbano, ma anche un testimone silenzioso delle generazioni che lo hanno abitato, amato e trasformato. Il 1925 fu un anno significativo non solo per l’edilizia italiana, ma anche per il fermento artistico che animava la nostra città. Proprio in quell’anno, grazie all’artista Manlio Trucco, nacque lo ‘stile 1925’, una fusione armoniosa tra elementi decorativi e funzionalità architettonica, inserita nel più ampio filone dell’Art Déco”.
Per celebrare l’occasione è stata svelata una targa in ceramica, realizzata dalla Scuola Comunale di Ceramica di Albisola: “Mi congratulo con i condòmini, custodi di una memoria viva e partecipata. Il loro impegno nel preservare la bellezza e la dignità di questo luogo è un esempio per tutta la città. In questo edificio hanno abitato anche illustri personaggi, come Pier Giorgio Frassati, recentemente canonizzato da Papa Leone XIV”, ha dichiarato Simona Poggi.

A coordinare l’evento è stata Sabrina Pastorino, amministratrice del condominio, che ha detto: “Sono felice di aver collaborato all’organizzazione di questo evento che ha come protagonista quello che considero il palazzo più bello di Albisola”.

“Oggi abbiamo celebrato l‘eleganza, ma anche la resilienza di un luogo, la creatività di un’epoca e l’eredità di una comunità. Il nostro Palazzo è il ponte tra la storia e il futuro, e noi, i suoi abitanti, siamo il suo cuore pulsante” ha concluso Nadia Chiarlone, inquilina del palazzo albisolese.