Albingaunia – Virtus Sanremese LIVE: big match al Riva per dare una scossa al campionato
- Postato il 26 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni

ALBINGAUNIA 0 – 1 (19′ Miceli) VIRTUS SANREMESE
45′ Assegnato un minuto di recupero. Su questo, arriva un’altro contrasto molto deciso di Plando. L’arbitro non ci pensa due volte e corre verso il capitano ingauno con il giallo già in mano, ammonito.
42′ Azione corale dell’Albingaunia che parte da Bianco col tacco a centrocampo e arriva a Gibertini dalla parte opposta del campo che ottiene il corner. Ancora un nulla di fatto per la squadra di Poggi. Ripartenza lampo della Virtus Sanremese, il pallone arriva a Miceli che vuole riproporsi e calcia, cosa ha salvato Massabò! Un tiro molto potente che l’estremo difensore riesce a neutralizzare, questa volta si è superato.
35′ Ennesima punizione di questo primo tempo, altra occasione sulla trequarti per la squadra di Poggi. Gibertini si incarica della battuta, il pallone finisce decisamente alto sopra la porta.
32′ Ammonito anche Islahi per un contatto su Gibertini a poco dall’area. Punizione per l’Albingaunia, pallone che si spegne sulla barriera. Intanto quasi ogni pallone è un fallo e una recriminazione, ogni giocata è una battaglia. Sicuramente più contrasti che gioco in questo primo tempo, e così è difficile prendere ritmo e produrre azioni buone per entrambe le formazioni per o incrementare il risultato o pareggiare la sfida.
29′ Ventre su punizione mette in mezzo ma svetta il solito Greco. Poi nel mucchio qualcuno colpisce il pallone che esce di un soffio dal secondo palo.
27′ Pallone che arriva a Alvarez che sul primo palo cerca addirittura il secondo, era decisamente difficile metterla dentro visto che era molto attaccato al palo, ma la sfera esce veramente di poco dallo specchio. Intanto Poggi chiama una costruzione diversa da come avevano iniziato, da vedere come creerà ora l’Albingaunia.
26′ Ammonito anche Greco per un intervento sulla trequarti. Minniti dopo qualche colpo di troppo ha deciso di sanzionare ogni fallo per evitare che il gioco diventi troppo agonistico.
21′ Scaramucce in campo tra Marquez e Taddei dopo un fallo ai danni di Ciravegna, forse qualche spiegazione per il fallo di prima. Viene ammonito proprio Taddei, poi sulla punizione la conclusione è troppo debole per impensierire Brizio che blocca.
19′ Crea la Virtus Sanremese, pallone che sbuca dalla parte di Miceli che stoppa e inquadra il secondo palo! È avanti la Virtus con il gol del mediano ospite, grande colpo a incrociare molto potente, Massabò quasi non lo vede partire, era difficile prenderla.
17′ Intervento molto ruvido di Marquez su Taddei nel tentativo di recuperare la palla. Ci stava l’ammonizione, chiesta dalla panchina sanremese, ma l’arbitro ha valutato giusto assegnare solamente il calcio di punizione.
13′ In questi primi minuti diversi falli che hanno stoppato le varie situazioni di gioco, da una parte all’altra. Diverse recriminazioni anche da parte della panchina sanremese, secondo Prunecchi alcuni fischi arrivati per contatti leggeri dei suoi. Diverse punizioni insidiose per l’Albingaunia, l’ultima di queste termina tra i guanti di Brizzi, già impegnato più volte.
9′ Virtus Sanremese che non rimane comunque a guardare nonostante la partenza razzo della squadra di casa. Già diverse situazioni dove i sanremesi hanno potuto gonfiare la rete, ma la difesa ingauna ben organizzata da Massabò e Greco sta reggendo alla grande.
3′ Doppio intervento miracoloso di Brizio! Punizione per l’Albingaunia. Sulla punizione pallone messo dentro e Gerosa svetta di testa spedendo il pallone sul secondo palo. Qua l’estremo difensore ci mette il guanto e devia via dai pali, poi il pallone viene recuperato da Gastaldi che calcia da fuori area e ripesca l’angolo battezzato prima. Qua Brizio si immola, una palla dall’expected goal altissimo.
1′ Subito al tiro Bianco! Si accenta in area e calcia sul primo palo, un difensore colpisce di testa e manda in corner dove però non arriva nessuno.
1′ Si inizia! Subito al giro palla l’Albingaunia che ripete addirittura da Massabò che prova subito a rendersi propositivo. Pallone non raccolto da nessuno dei suoi, prende la sfera Brizio nella sua area. Albingaunia in maglia arancione, Sanremese in divisa bianca a strisce blu. Atmosfera suggestiva in un Riva sold out e super entrata della squadra di casa accompagnata dai fumogeni rossi.
Primo tempo
Ecco le formazioni della partita:
Albingaunia: 1 Massabò, 2 Gerosa, 3 Fazio, 4 Pollio, 5 Greco, 6 Plando, 7 Gibertini, 8 Marquez, 9 Ciravegna, 10 Bianco, 11 Gastaldi. A disposizione: 12 Manti, 13 Buttu, 14 Secco A, 15 Esposito, 16 Giordano, 17 Milazzo, 18 Nida, 19 Savona, 20 Secco L. Allenatore: Poggi.
Virtus Sanremese: 1 Brizio, 2 De Mare, 3 Islahi, 4 Taddei, 5 Castaldo, 6 Negro, 7 Martelli, 8 Miceli, 9 Alvarez, 10 Ventre, 11 Schillaci. A disposizione: 12 Barbera, 13 Oddo, 14 Fontana, 15 Alasia, 16 Mendez, 17 Campagnani, 18 Corte, 19 Puglisi, 20 Scalabrin. Allenatore: Prunecchi.
Arbitro dell’incontro il signor Giorgio Minniti della sezione di Genova.
Albenga. Buon inizio di serata a tutti i nostri lettori e ben ritrovati per commentare assieme il posticipo della quinta giornata di Prima Categoria tra Albingaunia e Virtus Sanremese. Un match che ha tutte le carte per rivelarsi, oltre al match di giornata, un buon banco di prova per entrambe le squadre. Due formazioni forti sulla carta, soprattutto i sanremesi da tutti additati come la squadra da battere vista l’enorme qualità della rosa. Con la vittoria del Cengio, la rivelazione di questa stagione, la Virtus ha l’obbligo di vincere per mantenere la testa del campionato in solitaria. L’Albingaunia, in caso di vittoria, si posizionerebbe al secondo posto, oltre che con gli sfidanti di questa sera, con Quiliano&Valleggia e Ventimiglia. Un ottimo test per vedere a che punto sono le squadre in questo momento del campionato, in un Riva già gremito di tifosi.