Albenga, il Tavolo Verde si insedia nella nuova sede di San Bernardino

  • Postato il 16 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
Generico settembre 2025

Albenga. Il Tavolo Verde ha una nuova sede del complesso di San Bernardino. Ieri, lunedì 14 settembre, si è svolto il primo incontro nel quale si è insediato il nuovo delegato all’agricoltura: il presidente del consiglio comunale Alberto Passino.

È stato un incontro importante e molto partecipato. Un momento di confronto e collaborazione dedicato alle tematiche agricole, ambientali e alla gestione del territorio come il dissesto idrogeologico, la pulizia ordinaria e straordinaria di rii e canali, il quadro normativo dei pozzi e il reperimento di fondi per la messa in sicurezza del territorio 

All’incontro hanno preso parte il vicepresidente della Regione Liguria e assessore all’Agricoltura Alessandro Piana, accompagnato dai tecnici regionali, il sindaco di Albenga Riccardo Tomatis, il consigliere delegato alla sicurezza idrogeologica Raiko Radiuk, il comandante della Polizia Locale Andrea Spanu, la dirigente dell’Area Pianificazione e Sviluppo Infrastrutturale Franca Briano e i responsabili degli uffici tecnici comunali.

Presenti inoltre i rappresentanti delle principali associazioni di categoria: C.I.A. – Direttore: Gianluigi Nario; Coldiretti – Presidente: Micaela Pizzo, Direttore: Antonio Ciotta, Alessio Roba; Confagricoltura – Presidente: Luca Demichelis, Direttore Regionale: Andrea Sampietro; Ortofrutticola – Presidente: Emanuele Barbieri.

Ad aprire i lavori Alberto Passino: “Il Tavolo Verde rappresenta uno strumento di ascolto e confronto con il mondo agricolo e con tutte le realtà che operano sul territorio. È fondamentale lavorare insieme, istituzioni, associazioni e comitati, per trovare soluzioni concrete e condivise. Questo incontro ha posto le basi per una collaborazione strutturata e costante. Ringrazio tutti i partecipanti e in particolare la Regione e il vicepresidente Piana”.

Il sindaco Riccardo Tomatis ha aggiunto: “Albenga ha una forte identità agricola e deve continuare a investire sulla sicurezza idrogeologica, sulla tutela ambientale e sul sostegno alle imprese. Il Tavolo Verde è un passo importante in questa direzione: grazie al contributo dei tecnici e delle associazioni potremo affrontare con maggiore efficacia le sfide del nostro territorio”.

Il Tavolo Verde “si è confermato un’occasione preziosa di confronto e di pianificazione condivisa, destinata a proseguire con ulteriori incontri tematici nei prossimi mesi”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti