Albenga, il Tar dice “no” alla proroga delle concessioni balneari. Il sindaco Tomatis: “Pronti ad andare a gara”

  • Postato il 17 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
Spiagge Comunali Albenga Pulizia

Albenga. Il Tar della Liguria si è pronunciato in questi giorni contro la proroga delle concessioni balneari espressa con delibera di giunta dal Comune di Albenga. 

Sebbene tutti gli atti dell’amministrazione seguissero le disposizioni di legge emanate dal Governo, con le quali si ammetteva la proroga delle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali per attività turistico-ricreative e sportive, infatti, i giudici amministrativi, hanno ritenuto prevalente la  normativa europea, in particolare dalla Direttiva Bolkestein.

Il sindaco Riccardo Tomatis commenta: “Dallo scorso anno su questa tematica siamo seguiti dallo studio dell’avvocato Gaggero, che abbiamo incaricato proprio in considerazione della grande confusione normativa esistente. Va ricordato altresì che il Comune di Albenga, e in particolare i nostri uffici, erano già pronti per bandire le gare a fine 2024. Con l’approvazione della legge 166/2024, che disponeva la proroga delle concessioni, ci siamo tuttavia fermati e, attenendoci alla norma statale, abbiamo preso atto della proroga concessa dalla legge”.

“Il TAR della Liguria, interpellato dall’AGCM, si è però espresso in senso contrario, imponendoci di procedere a gara secondo quanto previsto dalla direttiva europea e dal Consiglio di Stato. Ora, a seguito della sentenza, seguiremo naturalmente le indicazioni ricevute e procederemo in tal senso”.

“Il nostro obiettivo, – continua il primo cittadino, – è garantire da un lato gli investimenti realizzati negli anni dai gestori degli stabilimenti, dall’altro assicurare un servizio di qualità, continuo e rispettoso del territorio. Per questo è necessario individuare un punto di equilibrio tra esigenze di miglioramento, tutela e valorizzazione paesaggistico-ambientale e valorizzazione economica del patrimonio pubblico, garantendo al tempo stesso il proficuo utilizzo del demanio”.

Nelle prossime settimane, con il supporto dei tecnici e dell’avvocato incaricato, completeremo la definizione dei criteri alla base del bando di gara. Saranno considerati aspetti fondamentali quali: l’accesso alla spiaggia per i disabili, la garanzia di un presidio e di un’offerta qualificata per cittadini e turisti, la gestione delle aree retrostanti agli stabilimenti, la promozione degli sport del mare e la valorizzazione complessiva del litorale”, conclude Tomatis.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti