Albenga, i Fieui di Caruggi delusi: “Per ‘Piazzette De André’ tante emozioni, ma solidarietà molta meno. Quella del 2025 l’ultima edizione”

  • Postato il 29 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
ottobre de andrè cassetta

Albenga. “Probabilmente quella del 2025 sarà stata l’ultima edizione di ‘Piazzette De André’”. Ad annunciarlo, con “un filo di amarezza” sono gli organizzatori della manifestazione, i Fieui di Caruggi di Albenga.

Spiegano i “monelli” ingauni: “A pochi giorni dall’evento ‘Piazzette De André’ è necessaria una riflessione. E’ stato, ancora una volta, un grande, enorme successo. Il centro storico di Albenga invaso da migliaia di persone in festa, sorridenti, felici, partecipi e coinvolte. Si respirava nell’aria la voglia di stare insieme, di ascoltare buona musica. E la buona musica c’era, eccome se c’era: quaranta artisti di alto livello, alcuni giunti ad Albenga da lontano dopo ore di viaggio per regalare belle emozioni tra caruggi e piazzette, nel cuore della città vecchia. E poi il violino magico di Lucio Fabbri, entusiasta di questa insolita esperienza, disponibile, generoso, accolto da lunghi applausi e ovazioni. Persino il tempo è stato dalla nostra parte con una splendida giornata di inizio autunno. E subito dopo l’evento, e anche i giorni successivi, complimenti a non finire, congratulazioni, tanti ‘bravi’ seguiti da inviti a continuare, addirittura a riproporre più spesso nel corso dell’anno momenti come ‘Piazzette De André’”.

“Tutto meravigliosamente bene dunque. Una sola nota negativa. Il motto di Ottobre De André è ‘Emozioni e solidarietà’. Le emozioni, constatazione unanime, ci sono state in abbondanza, la solidarietà invece un po’ meno. Sono stati raccolti complessivamente nelle varie piazzette circa tremila euro e, calcolando a spanne e al ribasso il numero dei presenti, la media risulta meno di un euro a testa. Con tristezza poi nelle cassette delle offerte abbiamo trovato persino tante monetine da pochi centesimi. Davvero deludente per un evento di tale portata e per lo scopo proposto”.

“L’impegno profuso per organizzarlo, anche senza scendere nei dettagli, è davvero grande e dura mesi, con l’aiuto di tanti volontari e con la collaborazione preziosa del Comune. Già nel 2021 Dori Ghezzi ci faceva notare la sproporzione del risultato che, anche allora, non ripagava, dal punto di vista solidale, gli sforzi profusi. Ciononostante abbiamo proseguito fiduciosi, ma le cose non sono cambiate nel 2022 e neppure nel 2023. Per questo, pur senza precisarne il motivo, lo scorso anno abbiamo saltato l’appuntamento con ‘Piazzette De André’, pur sapendo di deludere le aspettative generali. Lo abbiamo riproposto quest’anno dietro le richieste pressanti della gente. E purtroppo abbiamo appurato ancora una volta la validità del vecchio detto popolare ‘Il gioco non vale la candela’ oppure, se preferite, ‘la salsa si mangia il pesce’. Per questo probabilmente quella del 2025 sarà stata l’ultima edizione di Piazzette De André, lasciando comunque bei ricordi nel cuore di chi vi ha partecipato e forse un filo di amarezza per l’occasione perduta”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti