Albenga, entro ottobre al via i lavori sul Lungocenta Croce Bianca: investimento da 663 mila euro
- Postato il 7 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Albenga. Dovevano partire entro l’estate, ma partiranno comunque entro l’inverno i lavori per il secondo lotto di rifacimento del Lungocenta Croce Bianca, un’opera strategica per la sicurezza e la mobilità a due passi dal centro storico di Albenga.
Il progetto, dal valore complessivo di circa 663 mila euro, è stato ufficialmente inserito nella variazione al Piano triennale delle opere pubbliche approvata durante l’ultimo Consiglio comunale.
Si tratta di un intervento molto atteso dai cittadini albenganesi, che completa il percorso avviato dopo l’alluvione del 2 e 3 ottobre 2020, quando la strada aveva subito un grave cedimento. In quella circostanza, il Comune – su decisione del sindaco Riccardo Tomatis – era intervenuto in somma urgenza per mettere in sicurezza l’area, evitando ulteriori rischi per la popolazione.
Terminata la fase emergenziale, la competenza sul rifacimento dell’argine era passata alla Regione Liguria, che ha completato gli interventi nel novembre 2024, restituendo poi l’opera al Comune.
Dopo questo passaggio, è emersa la necessità di intervenire anche sulla regimazione delle acque meteoriche: le modifiche strutturali, infatti, avevano alterato i sistemi di deflusso originari.
Il progetto di riqualificazione del Lungocenta Croce Bianca è suddiviso in due lotti. Il primo lotto, già in parte realizzato, comprende la sistemazione dei sottoservizi, del tracciato, dei cordoli, delle aiuole e della nuova pista ciclabile.
Il secondo lotto, appena finanziato, prevede invece la pavimentazione definitiva dei marciapiedi e della pista ciclabile, il completamento del verde urbano, la nuova segnaletica e l’asfaltatura finale.
Nel dettaglio, la pista ciclabile avrà una larghezza di 1,50 metri e sarà realizzata in asfalto colorato con resine certificate. A fianco, un marciapiede di pari dimensioni e colore differente garantirà il passaggio pedonale in sicurezza, mentre la sede stradale avrà una sezione di 3,50 metri. Sono inoltre previsti nuovi stalli di parcheggio, illuminazione rinnovata e un marciapiede aggiuntivo sul lato opposto, nel tratto tra via Fiume e via degli Orti, con rifacimento parziale della ringhiera esistente.
“Si tratta di un intervento di riqualificazione molto atteso dalla città – spiega il sindaco Riccardo Tomatis – che ha avuto tempi lunghi a causa della complessità dell’opera, resa necessaria dal ripristino dei sottoservizi compromessi durante la messa in sicurezza dell’argine”.
Il primo cittadino sottolinea anche l’importanza del lavoro svolto dagli uffici comunali: “Una nota di merito va all’Ufficio tecnico del Comune di Albenga, che con grande professionalità ha saputo elaborare un progetto non solo esteticamente curato, ma anche pienamente funzionale alle necessità dei cittadini”.
L’intervento si inserisce nel più ampio piano di riqualificazione e valorizzazione della mobilità sostenibile, che punta a collegare in modo sicuro il centro storico alla zona mare: “Quest’opera guarda alle esigenze future del territorio oltre che a quelle attuali – conclude Tomatis – restituendo alla città un’area moderna, sicura e funzionale, pensata per garantire una migliore convivenza tra traffico veicolare, pedonale e ciclabile”.