Albanese premiata a Reggio Emilia per Gaza, fischi al sindaco che parla di “condizioni” per la pace. Lei lo “rimprovera”: “Non lo dica più”
- Postato il 1 ottobre 2025
- Cronaca
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Fischi e “tirata d’orecchie” a Reggio Emilia per il sindaco della città, Marco Massari che, durante la premiazione di Francesca Albanese, omaggiata del Primo Tricolore per il suo impegno umanitario, ha citato alcune “condizioni” per la pace. “Dobbiamo ricordare che il feroce attacco del 7 ottobre non giustifica il massacro in essere a Gaza. La fine del genocidio e la liberazione degli ostaggi sono condizioni necessarie per avviare per quanto possibile un processo di pace”, ha detto il primo cittadino durante la premiazione. Una uscita subito seguita dai fischi e dalle urla (“vergognati”) del pubblico presente al teatro.
Dopo il sindaco ha preso la parola la Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati che ha “rimproverato” il primo cittadino. “La Palestina mi ha insegnato a perdonare – ha detto Albanese – senza giudicare. Il sindaco si è sbagliato. Ha detto una cosa non vera, la pace non ha bisogno di condizioni”. “Io il sindaco non lo giudico, lo perdono. Però mi deve promettere che questa cosa non la dice più”, prosegue Albanese tra gli applausi del pubblico.
Immediata la risposta di Massari che chiede di “rimanere uniti” e non dividersi: “Prendo atto della precisazione, ma stiamo uniti in questo momento. Anche nel confronto la nostra comunità cresce”.
L'articolo Albanese premiata a Reggio Emilia per Gaza, fischi al sindaco che parla di “condizioni” per la pace. Lei lo “rimprovera”: “Non lo dica più” proviene da Il Fatto Quotidiano.