Alassio, proseguono i lavori al Palazzetto “Ravizza”: a breve tornerà alla capienza di circa 1.500 persone

  • Postato il 9 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Generico ottobre 2025

Alassio. Si avvia alla conclusione l’importante percorso di adeguamento e messa in sicurezza del Palazzetto dello Sport “Lorenzo Ravizza” di Alassio, che a breve potrà tornare a raggiungere la capienza di circa 1.500 persone.

Il traguardo sarà ufficialmente conseguito al termine dell’iter amministrativo, previsto entro la fine dell’anno. L’intervento, avviato tre anni fa e portato avanti da Gesco, società partecipata del Comune di Alassio, è stato realizzato con risorse economiche proprie e ha consentito di adeguare l’impianto alle più recenti norme di sicurezza.

Tra le opere più significative figurano l’installazione dell’impianto di evacuazione “Evac”, un innovativo sistema di allarme sonoro collegato a sensori antincendio e centralina di controllo, e la messa a norma delle uscite di sicurezza, con nuove luci di emergenza, sensori antifumo e un gruppo elettrogeno di ultima generazione che assicura il funzionamento autonomo in caso di emergenza o interruzione di corrente.

Con il completamento di questi interventi, entro fine anno, l’iter procedurale per l’ottenimento della piena capienza potrà proseguire con la presentazione dell’istanza autorizzativa formale.

“Si tratta di un risultato estremamente significativo – sottolinea il sindaco di Alassio Marco Melgrati – frutto di un lungo iter tecnico-amministrativo e di numerosi interventi strutturali che hanno consentito di rispondere a tutte le prescrizioni dei Vigili del Fuoco e di avvicinarci alla piena capienza dell’impianto. Con questi interventi, il nostro Palazzetto dello Sport ‘Lorenzo Ravizza’ è stato dotato di un sistema di sicurezza così avanzato da rappresentare una vera e propria eccellenza nella nostra regione”.

“Desidero ringraziare sentitamente Gesco – dichiara l’assessore al Bilancio e alle Società Partecipate del Comune di Alassio, Patrizia Mordente – per il grande impegno dimostrato in questo progetto, che ci consente di raggiungere un risultato di grande valore per la comunità”.

Inoltre, in linea con le direttive del Peba (Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche), il Palazzetto dello Sport di Alassio si distingue anche per l’attenzione all’inclusione: è stato infatti dotato di un nuovo e funzionale servoscala per persone con disabilità, che garantisce la piena accessibilità a tutti coloro che desiderano partecipare o assistere agli eventi sportivi ospitati nella struttura.

“Siamo particolarmente orgogliosi di questo risultato – sottolineano da Gesco l’amministratore unico Gian Emanuele Fracchia e il D.G. Igor Colombi – non solo perché rappresenta il compimento di un percorso complesso che consente al Palazzetto di offrire oggi il massimo livello di sicurezza, comfort e accessibilità ma anche perché siamo stati in grado di realizzarlo con risorse interne a conferma di una gestione attenta e prudente. Un sentito ringraziamento va all’Arch. Simona Ivaldi e a tutti coloro che hanno seguito e coordinato i lavori”.

Parallelamente, l’attenzione si concentra ora sullo Stadio “Sandro Ferrando”, dove Gesco ha già avviato diversi interventi di miglioramento e manutenzione volti a garantire maggiore funzionalità e sicurezza dell’impianto.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti