Al XX Forum dell’Informazione Cattolica il premio “Sentinelle del Creato 2025”: Greenaccord per l’impegno e l’ecologia integrale

Si è svolta presso il Cinema “Ettore Scola” di Pescasseroli, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, la cerimonia di conferimento del premio giornalistico “Sentinelle del Creato 2025”, promosso da Greenaccord e consegnato al termine del XX Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato.

Il premio è dedicato a giornalisti e operatori della comunicazione distintisi per il loro impegno sulle tematiche ambientali, oltre che a personalità del mondo dello sport, della cultura, dell’arte e dell’imprenditoria che abbiano adottato pratiche coerenti con la visione dell’ecologia integrale. La selezione è stata curata da UCSI, FISC, Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede e Greenaccord.

La serata, animata dall’Orchestra Popolare del Parco, è stata presentata dalla giornalista Romina Gobbo e dal giornalista e comunicatore Stefano Martello.

I premiati 2025

Il Premio Greenaccord “Sentinella del Creato 2025” — sostenuto da UCSI, FISC, Dicastero Vaticano per la Comunicazione e USSI — è stato conferito a:

Giornalisti e comunicatori

Stefano Pallotta – Già presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Abruzzo, consigliere nazionale ODG e tra i promotori della Carta di Pescasseroli, primo documento deontologico nazionale sull’informazione ambientale.

Andressa Collet – Giornalista del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede; durante la pandemia ha raccontato il volto silenzioso e meditativo di Roma.

Alessandra Ferraro – Direttrice di Rai Isoradio.

Enrico Giaccone – Giornalista della rete FISC, promotore di un giornalismo etico e radicato nelle comunità locali.

Francesca Maccaglia – Giornalista UCSI, collaboratrice di Tele Radio Orte e di diverse testate locali e nazionali.

da sin. Gobbo, Maccaglia, Marinucci e Martello

Sport, cultura, impresa

Antonella Bellutti – Due volte campionessa olimpica, prima donna a candidarsi alla presidenza del CONI in 107 anni di storia.

Daniele Braccia – Fondatore e CEO di New Energy, eccellenza italiana nel settore delle rinnovabili e dell’efficienza energetica.

Lamberto Iezzi – Imprenditore, fondatore e presidente di Prometeo in Venezia, attivo nella formazione dei giovani talenti nel rispetto della persona e dell’ambiente.

Premio speciale alla memoria

Il riconoscimento speciale è stato assegnato a Giuseppe Carrisi, scomparso prematuramente. Greenaccord lo ha ricordato con un video dedicato a un suo servizio sui bambini soldato nel mondo.

Carrisi è stato voce del GR3, conduttore e caposervizio delle edizioni dell’alba, dirigente di Greenaccord e autore di reportage in zone di conflitto che hanno denunciato drammi come i bambini soldato in Africa, i femminicidi in Messico, le ragazze kamikaze in Cecenia e la violenza della camorra.

Photocover: da sin Gobbo, Interdonato, Giaccone e Martello

L'articolo Al XX Forum dell’Informazione Cattolica il premio “Sentinelle del Creato 2025”: Greenaccord per l’impegno e l’ecologia integrale proviene da Paese Italia Press.

Autore
Paese Italia Press