Al via Quarto Pianeta Festival: musica, teatro, mostre e performance dal 6 settembre
- Postato il 4 settembre 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 3 Visualizzazioni


Genova. Al via giovedì 11 settembre la quattordicesima edizione di Quarto Pianeta Festival, la rassegna organizzata nell’ex ospedale psichiatrico di Quarto che quest’anno riparte dal “Futuro” per interrogarsi sul presente.
Quindici giornate di festival divise in due parti: dall’11 al 28 settembre dal giovedì alla domenica e poi dal 17 al 19 ottobre, promosso da IMFI – Istituto per le Materie e Forme Inconsapevoli con la collaborazione del Coordinamento Quarto Pianeta.
“Di fronte ai conflitti e alle incertezze che ormai invadono le nostre vite, il Festival vuole rappresentare uno spazio per riflettere raccontare e immaginare un futuro possibile, costruendo speranza e resilienza – spiega Rossella Soro, vicepresidente IMFI e direttrice artistica dell’evento- per questo perno del festival sarà il grande allestimento dello Spazio 21 ispirato al quadro di Picasso “Guernica”. Una lettura di carattere artistico, che intreccia molteplici attività creative dal disegno alle tecniche grafiche, dal collage alla scenografia, dalla fotografia alla video-art, dalle installazioni materiche a quelle sonore, dalle performance teatrali alla poesia visiva, ma che ha lo scopo di ritrovare l’attualità nel suo urlo contro la guerra e nella comunità che vuole continuare a dare spazio al Futuro”.
“L’obiettivo è quello di fare cultura per trasformare la realtà sociale, quella di questo luogo e quella della salute mentale e dei suoi servizi – aggiunge Amedeo Gagliardi, portavoce del Coordinamento Quarto Pianeta – Il Festival rimane uno strumento di partecipazione e di diffusione per migliorare la sensibilità e la cultura delle relazioni di questa città”.
Anche quest’anno gli eventi si svolgeranno nello Spazio 21 tra l’Arena e la Sala del centro Sociale nella storica sede dell’ex Ospedale Psichiatrico di Quarto. Il programma prevede 32 eventi, 70 artisti coinvolti, 5 collettivi artistici, 4 compagnie teatrali e 5 gruppi musicali. Esposizioni di scenografie, sculture, fotografie, elaborazioni grafiche, installazioni, video-art, performance artistiche e multimediali, spettacoli di danza e teatro, concerti di musica, classica, jazz, blues, folk, proiezioni di film, presentazioni di libri, incontri e seminari.
Il Coordinamento Quarto Pianeta, oltre ad evitare che l’ex Ospedale Psichiatrico di Genova Quarto venisse ceduto e privatizzato, contribuisce alla sua rigenerazione cercando di riconnettere culturalmente questa “periferia esistenziale” alla città. «Dal 2017 abbiamo aperto lo Spazio 21, le ex cucine: uno spazio dove mettere al centro la cultura della salute come intersezione di discipline diverse e dove i temi dell’urbanistica, dell’ambiente, dell’architettura, della socialità, della medicina e dell’arte possano arricchirsi reciprocamente. Un’occasione per comprendere come la malattia, la follia, la disabilità, non possano essere separate dall’esistenza e dalla sofferenza delle persone e dal loro rapporto con la società. Questa complessità ha bisogno di essere costantemente interrogata, rimettendo al centro la persona, le relazioni, la comunità. In questo modo vogliamo contribuire alla rigenerazione dell’ex Ospedale di Quarto, affinché possa aprirsi alla città per migliorare la cultura delle relazioni e della convivenza civile».