Al via la prevendita per la nuova Mazda CX-5

  • Postato il 9 settembre 2025
  • Feed Content
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Al via la prevendita per la nuova Mazda CX-5

Share

ROMA (ITALPRESS) – Mazda pubblica i listini e dà ufficialmente il via alla prevendita della nuova CX-5, l’evoluzione del SUV più venduto della casa giapponese, con offerte esclusive dedicate sia ai nuovi clienti sia a quelli fidelizzati. La nuova CX-5 sarà preordinabile fino al 31 dicembre 2025 e arriverà nelle concessionarie italiane a partire da gennaio 2026. Mazda offre ai primi clienti che sceglieranno di acquistare la nuova CX-5 entro il 31 dicembre 2025 Premiere Choice: fino a 3.000 euro di vantaggi in caso di permuta, riservati ai nuovi clienti, con un minitasso agevolato del 3,99%, e rate a partire da 279 euro al mese; Premiere Choice Plus: fino a 4.500 euro di vantaggi in caso di permuta per i clienti fidelizzati Mazda, con un minitasso promozionale al 2,99%, e rate a partire da 259 euro al mese. Queste condizioni esclusive rendono il preordine un’opportunità imperdibile per assicurarsi in anticipo il SUV di nuova generazione firmato Mazda con un design ancora più raffinato, pensato per offrire maggiore comfort e versatilità e un’esperienza di guida più fluida e connessa.

La nuova CX-5 si presenta con tecnologie aggiornate e una gamma articolata in quattro allestimenti: Prime-Line, Centre-Line, Exclusive-Line e Homura. Ogni versione offre dotazioni e finiture pensate per rispondere a esigenze diverse in termini di comfort, stile e personalizzazione. Tra le novità degli interni spiccano la pelle nera o color cuoio nella versione Homura, per un tocco sportivo ed elegante e la pelle artificiale bicolore bianco e nero con finitura effetto scamosciato, proposta nell’allestimento Exclusive-Line, per chi cerca un’eleganza moderna e ricercata. Sottopelle, la nuova CX-5 è equipaggiata con il motore e-Skyactiv G 141 da 2,5 litri a benzina, abbinato alla tecnologia Mazda M Hybrid da 24V e al sistema brake-by-wire, che prende il posto della precedente unità da 2,0 litri. Il nuovo propulsore garantisce una potenza di 141 CV (104 kW) con una coppia di 238 Nm e un’accelerazione 0-100 km/h in 10,5 secondi, nella versione a trazione anteriore. Il tutto con una guida più fluida, una risposta più rapida e un comfort superiore.

La scelta di Mazda di proporre un motore aspirato di grande cilindrata, anzichè ricorrere a propulsori di piccola cilindrata associati al turbo, si basa sulla capacità di applicare tecnologie costruttive molto raffinate ed esclusive, quali l’elevato rapporto di compressione, lo scarico 4-2-1 e l’alta precisione costruttiva che riduce gli attriti. Il sistema di disattivazione dei cilindri e la tecnologia di elettrificazione Mazda M Hybrid completano il quadro tecnologico, rendendo il motore e-Skyactiv un gioiello di tecnologia, capace di assicurare piacere di guida e consumi contenuti nell’uso quotidiano. Dal punto di vista dei costi di gestione, l’assenza del turbocompressore rende intrinsecamente longevo il motore, tale da garantire alla CX-5 una vita di sei anni o 150.000 km. Inoltre, l’aumento della cilindrata non comporta variazioni nel calcolo del bollo e dell’assicurazione auto, poichè da qualche anno tali costi sono determinati non più dai cavalli fiscali, ma dalla potenza effettiva del veicolo espressa in kilowatt.

La nuova Mazda CX-5 è disponibile a un prezzo di listino a partire da 35.900 euro nell’allestimento Prime-Line, confermando l’impegno di Mazda nel proporre un’offerta competitiva in termini di qualità, design e tecnologia.

foto: ufficio stampa Mazda Motor Italia

(ITALPRESS).

Share

Il Quotidiano del Sud.
Al via la prevendita per la nuova Mazda CX-5

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti