Al via il Be Alternative Festival: musica dal vivo nei paesaggi più suggestivi della Calabria

Da quasi 20 anni connette la musica contemporanea con i paesaggi più suggestivi della Calabria. Stiamo parlando del Be Alternative Festival che torna dal 2 al 3 agosto per la sua XVI edizione, in uno dei suoi paesaggi più iconici: Camigliatello Silano, località montana del comune di Spezzano della Sila, sulla Sila Grande in provincia di Cosenza. Sulle rive del Lago Cecita, nel Parco Nazionale della Sila, il festival accoglie, infatti, artisti italiani e internazionali, tra elettronica, cantautorato e tradizioni popolari. Con un programma che unisce visioni sonore e bellezza paesaggistica. Jeff Mills, Christian Löffler, Max Gazzè con Musicae Loci, Nada, Almamegretta, La Niña sono solo alcuni nomi di una proposta che intreccia live, natura e identità locali.

Be Alternative: il format “Concerti sul Lago”

Il cuore di questa sedicesima edizione sarà il format Concerti sul Lago, all’interno di una scenografia fortemente simbolica: un paesaggio d’alta quota, immerso nel verde e circondato da acque cristalline, che diventa spazio d’ascolto e di relazione, capace di accogliere voci, suoni e visioni che dialogano con l’ambiente e lo arricchiscono di nuovi significati. La giornata del 2 agosto 2025 si inserisce all’interno di BE COLOR, il progetto nato dalla collaborazione tra Be Alternative Festival e Color Fest: un incontro tra due realtà culturali che operano da anni nel territorio calabrese e che, nel nome della sinergia e della progettualità condivisa, costruiscono un programma che mette in relazione linguaggi diversi e pubblici affini.

Be Alternative Festival
Be Alternative Festival

Be Alternative: il programma

Protagonista della serata sarà Jeff Mills, punto di riferimento della techno di Detroit, con il progetto Tomorrow Comes the Harvest: un’indagine sonora sulle connessioni tra ritmi tribali, elettronica e improvvisazione jazzistica. Poi le visioni ambient Christian Löffler, tra i producer più riconoscibili della scena elettronica europea, e gli Almamegretta, con il Sanacore Live Tour 30° anniversario: un set che celebra uno dei dischi più importanti della scena musicale italiana degli anni Novanta, un capolavoro del dub mediterraneo. La giornata del 3 agosto 2025 vedrà protagonista Max Gazzè con il progetto Musicae Loci insieme alla Calabria Orchestra; poi le voci che attraversano epoche e radici di Nada; e infine La Niña, alias di Carola Moccia, tra le voci più originali della scena contemporanea italiana. Con Furèsta, il suo ultimo lavoro, fonde sonorità ancestrali e tradizioni mediterranee, ridefinendo i confini tra sacro e profano.

Be Alternative Festival
Be Alternative Festival

Be Alternative: l’esperienza del viaggio in Calabria

Al di là della ricerca sulla line up, è importante l’esperienza del viaggio in Calabria perché nella due giorni sarà possibile partecipare anche ad attività escursionistiche alla scoperta del territorio, in collaborazione con Esperiandanti e T-Space. Concepito fin dalle origini come un festival diffuso, Be Alternative continua a costruire una mappa culturale fatta di luoghi, suoni e comunità. Ogni tappa, ogni collaborazione, ogni paesaggio attraversato contribuisce a rinnovare il racconto di una Calabria viva, contemporanea e capace di accogliere nuovi immaginari. 

L’articolo "Al via il Be Alternative Festival: musica dal vivo nei paesaggi più suggestivi della Calabria" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti