Al PalaCrociere la Conferenza di Sistema 2025 di Confcommercio Savona su “desertificazione commerciale” e “Sportello delle opportunità”

  • Postato il 24 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
confcommercio savona

Savona. Confcommercio Savona scende in campo contro la “desertificazione commerciale” e si impegna per snellire la burocrazia degli operatori con lo “Sportello delle opportunità”. Sono i temi cardine di cui si parlerà alla Conferenza di Sistema 2025 in programma mercoledì 26 novembre al Palacrociere di Savona.

Per il mondo del commercio, terziario e turismo si tratta dell’appuntamento più importante dell’anno: una giornata pensata per confrontarsi, per mettere al centro la strategia del commercio del futuro, coniugando tradizione, innovazione e nuove politiche di sviluppo territoriale.

L’evento si aprirà alle 10, con più tavoli di confronto in quattro differenti sale: si parlerà di bandi e finanziamenti per le imprese, sicurezza e privacy aziendale, polizze catastrofali, di formazione specialistica e soluzioni per l’ottimizzazione dei processi, si riuniranno in assemblea le categorie SIB-Sindacato italiano balneari, FIPE-Federazione italiana pubblici esercizi e FIMAA-Federazione italiana mediatori agenti affari.

Nel pomeriggio si parlerà di “desertificazione commerciale”.

“Abbiamo organizzato una tavola rotonda per ragionare sulle strategie che Confcommercio e gli amministratori locali possono mettere in campo, collaborando per combattere la desertificazione commerciale e tenere vivo il tessuto locale – spiega il presidente di Confcommercio Savona, Enrico Schiappapietra -. Confcommercio Savona aderisce a pieno e intende diffondere il progetto ‘Cities’ che l’associazione ha lanciato a livello nazionale per iniziare a guardare le città come ‘laboratorio del cambiamento’. Con questo progetto Confcommercio mette la propria competenza al centro di un dibattito con le istituzioni e con l’opinione pubblica come autorevole soggetto di rappresentanza. Vorremmo promuovere una nuova visione della città, sostenendo politiche territoriali per migliorare l’ambiente urbano e la vita dei cittadini, favorendo iniziative per lo sviluppo delle economie locali. Per noi, ogni vetrina accesa è un presidio di sicurezza, ben più che un punto vendita. In questo periodo è importante ribadire anche il concetto del “Compro sotto casa”, perché sono le nostre abitudini a fare la differenza e aiutare il commercio a vivere”.

Altro punto focale è l’impegno per abbattere la burocrazia.

Il 26 novembre debutta al Palacrociere lo “Sportello delle occasioni”: in una sola giornata commercianti, ristoratori, balneari, tutti gli esponenti del terziario e del turismo potranno ottenere tutti i servizi utili per le loro attività, oltretutto scontati del 20%. Ascom Servizi Savona metterà a disposizione una postazione dedicata in loco, dove sarà possibile ottenere pec, spid, firme digitali, visure, bonus mamme, Durc, pratiche camerali varie, contratti d’affitto, apertura partita iva, iscrizione registro Rentri, iscrizione Albo gestori ambientali, iscrizione ME.PA., comunicazioni pec amministratori (solo per srl), patente a crediti edili.

La giornata si concluderà con le premiazioni degli associati e degli organi Confcommercio, un momento di riconoscimento del valore, dell’impegno e della professionalità che animano il mondo delle imprese della nostra provincia.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti