Al MAXXI la prima edizione di “Bayram – Il tempo della cosmopolitica”

  • Postato il 15 settembre 2025
  • Feed Content
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Al MAXXI la prima edizione di “Bayram – Il tempo della cosmopolitica”

Share

Roma, 15 set. (askanews) – Sabato 4 ottobre 2025 il MAXXI -Museo nazionale delle arti del XXI secolo ospiterà la prima edizione di “Bayram – Il tempo della cosmopolitica”, un evento unico che si presenterà come una vera e propria maratona culturale: 22 ore consecutive di incontri, dal titolo “La generazione cosmica”.

Bayram nasce con l’ambizione di mettere in relazione linguaggi, discipline e sensibilità differenti, chiamando a raccolta ottanta ospiti provenienti da tutto il mondo: scienziati e filosofi, poeti e fisici, cantanti e imprenditori, giornalisti e astronauti, teologi e pensatori chiamati a rispondere a una domanda urgente del nostro secolo: “Come sarebbe il mondo se le cose andassero diversamente?”.

L’iniziativa è promossa dal Gruppo Editoriale MAGOG in collaborazione con Dissipatio, e gode del patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio, del Comune di Roma, dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e dell’Agenzia Spaziale Europea. A sostenerla ci saranno anche grandi realtà come Enel, IfisArt, Iliad, Intesa Sanpaolo e Poste Italiane, insieme a partner culturali e creativi che accompagneranno la manifestazione: Rai Cultura in qualità di media partner, Tra le Linee come communication partner, APA Affissioni, Smart Italia e Grabo Balloons.

Il percorso verso Bayram prenderà ufficialmente il via con la conferenza stampa di presentazione, in programma giovedì 18 settembre alle ore 16:00 nella Sala della Protomoteca in Campidoglio. Sarà l’occasione per raccontare lo spirito del progetto e per illustrare nel dettaglio il programma della prima edizione.

Accanto all’ideatore e direttore artistico Sebastiano Caputo, interverranno figure istituzionali e rappresentanti del mondo culturale e scientifico: Padre Antonio Spadaro, Sottosegretario del Dicastero per la Cultura della Santa Sede; Guerino Nuccio Bovalino, Consigliere al Ministero della Cultura; Lorenzo Marinone, Consigliere comunale di Roma Capitale, Presidente della Commissione Bilancio e Delegato del Sindaco alle Politiche Giovanili; Valentina Boccia dell’European Space Agency; e Arturo Di Corinto dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. A moderare l’incontro sarà Francesco Cianfarani, direttore di The Roman Post.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Al MAXXI la prima edizione di “Bayram – Il tempo della cosmopolitica”

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti