Ajax-Inter: orario, formazioni, dove vederla in tv e in streaming, Champions League 2025-2026
- Postato il 17 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

Dopo quello della Juventus, inizia il cammino stagionale in Champions League anche dell’Inter. La squadra di Chivu vuole dimenticare in fretta la sconfitta rimediata allo Stadium in rimonta e vuole iniziare al meglio la fase campionato della UCL. Esordio in trasferta per Calhanoglu e compagni che giocheranno contro l’Ajax alla Johan Cruijff Arena di Amsterdam. Grande assenza per Chivu che con ogni probabilità dovrà affrontare la sua prima partita in Champions League senza capitan Lautaro.
- Dove vedere Ajax-Inter in diretta tv e in streaming
- Le probabili formazioni
- Arbitra l'inglese Oliver
Dove vedere Ajax-Inter in diretta tv e in streaming
La partita tra Ajax e Inter sarà trasmessa in esclusiva da Amazon Prime Video. Perciò sarà possibile vedere la partita in diretta solamente sul sito e sull’app ufficiale dell’emittente. Per quanto riguarda l’app, una volta effettuato il download, basterà sottoscrivere un abbonamento e inserire le proprie credenziali, per poi approdare sulla piattaforma e selezionare l’evento di riferimento.
- Partita: Ajax-Inter
- Data: 17 settembre 2025
- Orario: 21
- Stadio: Johan Cruijff Arena
- Diretta tv e streaming: Amazon Prime Video
Le probabili formazioni
L’Ajax dovrebbe schierarsi con il 4-3-3. Heitinga, per mantenere l’equilibrio della squadra, dovrebbe mettere in panchina uno dei due terzini offensivi Gaaei e Wijndal. Il primo è in leggero vantaggio per un posto da titolare sulla destra, con Baas, più difensivo, che scivola a sinistra. In mezzo ci saranno Sutalo e Itakura. A centrocampo l’ex della partita Klaassen, insieme a Taylor e Gloukh. Davanti confermatissimi Weghorst e Godts, l’unico dubbio era a destra per l’infortunio di Berghuis: a sostituirlo dovrebbe essere Raul Moro, in vantaggio su Edvardsen.
Nonostante qualche intervento non preciso che è costata la vittoria contro la Juve, Chivu dovrebbe dare ancora fiducia a Sommer. Il momento di Martinez è solamente rinviato. Solita linea a tre composta da de Vrij, Akanji e Bastoni, in vantaggio su Carlos Augusto. A centrocampo, Barella si gioca il posto con Frattesi, con il sardo in leggero vantaggio. Dovrebbe riposare Mkhitaryan quindi al suo posto giocherà Sucic, con Calhanoglu in mezzo. A destra inamovibile Dumfries, mentre a sinistra torna titolare Dimarco. La grande assenza per Chivu è quella di Lautaro, alle prese con un problema alla schiena che gli ha fatto saltare la rifinitura. Al suo posto, Bonny in vantaggio su Pio Esposito, per giocare insieme a Thuram.
AJAX (4-3-3): Jaros; Gaaei, Sutalo, Itakura, Baas; Klaassen, Taylor, Gloukh; Raul Moro, Weghorst, Godts.
Allenatore: Heitinga.
A disposizione: Pasveer, Heerkens, Rosa, Mokio, Wijndal, Regeer, McConnell, Fitz-Jim, Dolberg, Edvardsen.
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Thuram, Bonny.
Allenatore: Chivu.
A disposizione: Martinez, Di Gennaro, Acerbi, Bisseck, Darmian, Bastoni, Luis Henrique, Mkhitaryan, Zielinski, Diouf, Frattesi, Lautaro, Esposito.
Arbitra l’inglese Oliver
Ad arbitrare la sfida tra Ajax e Inter sarà il direttore di gara Michael Oliver. L’inglese sarà coadiuvato dai due assistenti Stuart Burt e Jaes Mainwaring, mentre Sam Barrott sarà il quarto ufficiale. Al Var ci sarà Jarred Gillett insieme a Michael Salisbury.
ARBITRO: Oliver (Inghilterra). ASSISTENTI: Burt-Mainwaring. IV UFFICIALE: Barrott. VAR: Gillett. ASS. VAR: Salisbury.