Agricoltura, PD: “In Liguria servono servizi e infrastrutture per le nuove sfide ambientali e del mercato”

  • Postato il 19 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
pd agricoltura

Liguria. Primo incontro organizzato dal Partito Democratico della Regione Liguria per rilanciare le politiche agricole regionali. All’incontro, avvenuto questa mattina nella sede del Partito Democratico in via XX Settembre a Genova, erano presenti: l’europarlamentare e responsabile agricoltura e politiche alimentari del PD nazionale Camilla Laureti, il segretario del PD Liguria Davide Natale e il responsabile PD economia della Liguria Matteo Bianchi, oltre i parlamentari e i consiglieri regionali, che hanno incontrato le associazioni di categoria della Liguria. Si tratta del primo di una serie di incontri che toccheranno tutte le province, diversi territori e tutti i comparti agricoli della Regione.

“Questo momento di incontro è stato molto importante – premette Camilla Laureti, responsabile agricoltura e politiche alimentari del PD Nazionale ed europarlamentare PD -. Abbiamo parlato di agricoltura, ma anche di pesca, dell’importanza della multifunzionalità dell’agricoltura come attrattore turistico, quindi di agriturismi; della necessità di risorse per affrontare le sfide dell’oggi, dal cambiamento climatico alla concorrenza con gli altri Paesi; del bisogno di rafforzare la ricerca per mettere il settore nelle condizioni di essere competitivo. Per questo serve una legge quadro che affronti tutti questi elementi e li metta a sistema per rilanciare un’attività vitale per la Liguria e per il Paese. Un programma con cui affrontare i problemi e con cui rilanciare un settore che patisce la mancanza di un ricambio generazionale e di genere e che ha bisogno di incentivi e servizi, soprattutto in quelle aree interne dove spesso mancano infrastrutture, sanità, collegamenti alla rete, per attrarre e non far demordere le nuove generazioni e le donne che in agricoltura vorrebbero investire, ma non vedono prospettive certe”.

“Quando l’agricoltura vede protagonisti i giovani e le donne, anche l’innovazione fa un passo avanti ed è a questo che vogliamo puntare, insieme al sostegno ad un settore che è presidio per i territori. Tutto questo sarà al centro della nostra azione in Europa, dove lotteremo perché la riduzione del 20 per cento dei fondi destinati all’agricoltura non ci sia, ma vengano ripristinate le stesse risorse della precedente programmazione, e lo faremo a livello nazionale, dove manca una visione e sostegno concreto”.

“Serve una politica agricola che dia soluzioni a lungo termine, che pianifichi e non si limiti ad interventi spot, che danno risposte alle emergenze ma non guardano al futuro. I rappresentanti di categoria – dichiarano Davide Natale, segretario del PD Liguria e Matteo Bianchi, responsabile economia del PD Liguria – ci hanno esposto chiaramente i loro bisogni e difficoltà: chiedono interventi per affrontare le carenze di acqua, soprattutto in quelle aree come il Ponente ligure. Chiedono di non usare l’acqua potabile per l’irrigazione, che diventa spreco di una risorsa preziosa, ma di creare dei sistemi per servirsi di acque reflue o di quelle piovane, attraverso, ad esempio, la costruzione di invasi. Bisogna tornare a riconoscere che gli agricoltori sono un presidio fondamentale per il territorio, per garantire la sicurezza e la tenuta dei versanti, ma anche per limitare lo spopolamento. Anche per questo bisogna mettere a sistema la produzione agricola con la filiera turistica ed enogastronomica, perché in alcune aree della nostra regione se non ci fosse l’agricoltura non ci sarebbe turismo che permette a molte zone di sopravvivere, per questo è importante che chi opera nel settore abbia i benefici di ritorno”.

“Serve ridurre la burocrazia e favorire la trasmissione delle attività, dando ai giovani la possibilità di usare le nuove tecnologie, accedere al credito e mantenere le imprese. Serve rafforzare i servizi, ottimizzare i collegamenti: in Liguria le infrastrutture rappresentano una vera e propria tassa occulta anche per l’agricoltura e per il turismo agricolo. Se vogliamo costruire una Liguria più bella dobbiamo partire dall’agricoltura. Per rispondere a questi e ai tanti altri bisogni di questo comparto il PD è impegnato a tutti i livelli”.

“Sia a livello nazionale che regionale – dichiarano i consiglieri regionali e parlamentari PD presenti oggi all’incontro – ci stiamo impegnando a portare avanti una proposta di legge per sostenere le aree interne e i piccoli comuni che è complementare allo sviluppo e al sostegno delle politiche agricole, perché per rilanciare e rafforzare il comparto bisogna incrementare i servizi; migliorare le infrastrutture; i collegamenti; la connessione alla rete. Perché aree interni e piccoli comuni diventino luoghi dove consentire progetti di vita e lavoro. Pensando a incentivi per chi opera in queste aree, sia a livello sanitario che scolastico e incentivando chi apre qui delle attività, rafforzando i trasporti e agevolando nell’acquisto di una casa”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti