Agricoltura, il vicepresidente della Regione Piana a Quiliano: “Granaccia patrimonio che racconta l’identità della Liguria”

  • Postato il 22 novembre 2025
  • Economia
  • Di Il Vostro Giornale
  • 4 Visualizzazioni
Generico novembre 2025

Savona. – Il vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura Alessandro Piana, ha partecipato oggi a Quiliano alla 20ª edizione di Granaccia & Rossi di Liguria, manifestazione che quest’anno registra un record senza precedenti: 70 cantine partecipanti da tutta la regione e una rete di consorzi ospiti provenienti da Sardegna, Toscana, Veneto e Umbria.

“La Granaccia, vitigno tra i più antichi e affascinanti del Mediterraneo – dice Piana – in Liguria ha trovato una delle sue terre d’elezione: oggi è presente su oltre 30 ettari regionali, con la maggiore concentrazione nelle province di Savona e Imperia. È protagonista delle nostre denominazioni — dalla DOC Riviera Ligure di Ponente Granaccia alla DOC Quiliano e alle IGT liguri — e rappresenta un patrimonio enologico che unisce storia, territorio e qualità, confermando il ruolo della Liguria come culla di eccellenze uniche e riconosciute”.

“Come Regione – sottolinea il vicepresidente – sosteniamo con convinzione questo settore strategico, attraverso interventi mirati quali la misura Ocm Vino, la ristrutturazione e riconversione dei vigneti, i contributi contro la Flavescenza dorata e l’ingente impegno dedicato ai muretti a secco per tutelare il paesaggio rurale e la qualità delle nostre produzioni. Il successo di questa manifestazione conferma la forza delle nostre aziende, la loro straordinaria capacità di fare rete e l’identità unica dei vitigni liguri, a partire dalla Granaccia”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti