Addio alla famosa Panda, Spalletti alla Juve con un SUV Mercedes

  • Postato il 30 ottobre 2025
  • Curiosità
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Luciano Spalletti dopo l’avventura in Nazionale, che non è andata proprio come lui sperava, è pronto a lanciarsi in una nuova esperienza calcistica alla Juventus. La squadra bianconera è fresca reduce dall’esonero di Igor Tudor e non riesce a trovare il bandolo della matassa da un po’ di anni. Basti pensare che ha cambiato già 3 tecnici nell’ultimo anno e mezzo. L’ex allenatore del Napoli si presenta a Torino forte dell’ultima esperienza di club vissuta proprio nel capoluogo campano, dove è riuscito a riportare lo scudetto dopo ben 33 anni di assenza giocando un gioco apprezzato in Italia e in Europa. A colpire sin da subito gli addetti ai lavori però è stata l’auto con cui si è presentato il tecnico di Certaldo per il primo approccio al mondo juventino.

Spalletti, infatti, è arrivato alla Continassa a bordo di una Mercedes GLE di colore grigio, che ha subito creato un po’ di scalpore tra i tifosi. Come molti ricorderanno, infatti, ai tempi di Napoli, l’allenatore toscano era solito girare per le strade della città a bordo di una Fiat Panda. Una scelta che il tecnico aveva giustificato anche in conferenza stampa tessendo le lodi della piccola utilitaria italiana, che lui trovava molto comoda da guidare.

Il furto e la donazione

L’auto in questione tra le altre cose è stata anche incolpevole protagonista di un fattaccio di cronaca. Durante la sua permanenza a Napoli, infatti, proprio la sua amata Panda, fu rubata. Fortunatamente però in seguito fu anche ritrovata e divenne proprio uno dei simboli della cavalcata scudetto del Napoli. Tutto ciò si tradusse nel fatto che a fine campionato la vettura venne autografata da tutti i giocatori del club partenopeo e adornata con una speciale livrea a tema Napoli, con l’iconica frase pronunciata durante l’anno dallo stesso Spalletti: “Uomini forti, destini forti”.

In seguito quella stessa Fiat Panda è stata poi donata al nosocomio pediatrico Santobono. Un bel gesto che ha avuto risonanza nazionale. La scelta di presentarsi alla Continassa a bordo del SUV griffato Mercedes ha fatto storcere il naso a più di qualcuno e il motivo è presto detto. A prescindere dalla particolare scelta dicotomica rispetto a quanto fatto a Napoli, l’ex CT della Nazionale si è presentato a “casa” dei proprietari di Stellantis praticamente a bordo della concorrenza. Ricordiamo che tra i tanti sponsor della Juve c’è il marchio Jeep, uno dei brand che fa parte della galassia della holding olandese.

Una Jeep nel futuro?

Proprio Jeep, ogni anno, fornisce le proprie auto al club bianconero. È facile pensare quindi che presto vedremo il tecnico di Certaldo a bordo di uno dei SUV del marchio americano? Possibile, ma non sicuro. Già in passato, infatti, altri allenatori avevano fatto scelte diverse. Max Allegri ad esempio aveva optato per un’Alfa Romeo Stelvio. A prescindere dalla vettura che sceglierà di guidare però i tifosi bianconeri sperano di trovare in Spalletti il tecnico della rinascita. La Vecchia Signora, infatti, dopo aver addirittura bramato di vincere la Champions League con l’acquisto di Cristiano Ronaldo, si è ritrovata  aggrovigliata in un incubo che pian piano l’ha tirata giù anche dal piedistallo italiano che si era costruita. L’ultimo scudetto ad oggi è datato 2019-2020 con Sarri, altro tecnico toscano che aveva fatto le fortune del Napoli. Che sia di buon auspicio? Vedremo.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti