Addio a Rick Davies, l’anima dei Supertramp
- Postato il 8 settembre 2025
- Di Panorama
- 3 Visualizzazioni


Rick Davies è morto 81 anni a New York a causa di un tumore al sangue che gli era stato diagnosticato nel 2015. Davies è stato un musicista geniale e raffinato e poliedrico. Nel blues, nel jazz, nel progressive rock e nel pop.
Noto come fondatore, cantante e tastierista dei Supertramp, Rick Davies ha scritto alcune delle canzoni più famose del gruppo, tra cui “Rudy”, “Bloody Well Right”, “Crime of the Century”, “Ain’t Nobody But Me”, “From Now On”, “Gone Hollywood”, “Goodbye Stranger”, “Just Another Nervous Wreck”, “My Kind of Lady”, ‘Cannonball’ e “I’m Beggin’ You”.
A partire dall’album di debutto dei Supertramp nel 1970, Davies ha condiviso la voce solista con l’altro compositore dei Supertramp, Roger Hodgson, fino all’uscita di quest’ultimo dal gruppo nel 1983.
Davies e Hodgson sono sempre stati i pilastri di un gruppo in continua evoluzione. All’inizio degli anni Settanta i Supertramp diventano una formazione stabile e registrano Crime of the Century, che che gli regala i primi successi di critica e di pubblico. Nel 1974 il disco raggiunge il quarto posto nella classifica degli album inglesi. In quel periodo i Supertramp sono una band che vende molti album, ma non raccoglie grandi soddisfazioni nella classifica dei singoli.
Soddisfazioni che arrivano nel 1979 grazie al disco capolavoro della loro carriera, Breakfast in America, un album a tinte pop, rock e blues che sbanca le classifiche grazie a brani come The Logical Song e Goodbye stranger, che ancora oggi vengono programmati dalle radio di tutto il mondo.