Addio a Christian: lo Julio Iglesias italiano, icona degli anni Ottanta
- Postato il 26 settembre 2025
- Di Panorama
- 1 Visualizzazioni


È morto al Policlinico di Milano a 82 anni Christian, icona della musica degli anni Ottanta, soprannominato per lo stile delle sue canzoni e del suo look lo “Julio Iglesias italiano”. Nato a Boccadifalco, in provincia di Palermo, Christian entra a pieno titolo nel mondo del pop nel 1970 con il brano Firmamento, con cui arrivò primo nella sezione Giovani del Festivalbar. .
Dopo aver partecipato al musical Caino e Abele, interpretando il ruolo di Abele, incide Daniela, la più nota delle sue canzoni che lo porterà a scalare le classifiche italiane, europee e americane. Christian è stato uno dei primi artisti a esibirsi in Vaticano davanti a Papa Giovanni Paolo II. Dopo quella esibizione, l’11 settembre del 1980, venne spesso definito dalla stampa “il cantante del Papa”.
Le sua canzoni più famose tra cui Cara, Un’altra vita un altro amore, Abbracciami amore mio e Amore sono stati grandi successi, oltre che in Italia, in Germania e America Latina, dove Christian, che ha partecipato sei volte al Festival di Sanremo, veniva paragonato direttamente a Iglesias per lo stile romantico della sua musica e dei suoi testi.
Chrstian, nel 1986, si è sposato con la cantante e soubrette televisiva Dora Moroni (il matrimonio è finito nel 1997) che aveva iniziato la sua carriera partecipando alla prima edizione di Domenica In condotta da Corrado. Nel 1978 la Moroni partecipa al Festival di Sanremo con il brano Ora, poi la sua carriera subisce un brusco stop a causa di un incidente stradale mentre era in auto con Corrado. La Moroni viene sbalzata fuori dal finestrino e resta in coma per sei settimane. Subirà vari interventi chirurgici ma le funzioni del linguaggio resteranno compromesse mettendo fine alla sua carriera.
Nel 2017 Christian e Dora Moroni hanno inciso il brano Paradiso e Inferno dedicato alla loro travagliata storia d’amore