Abbronzatura, scrub e ceretta: i falsi miti (e qualche consiglio) sulla depilazione in estate

D’estate, chi ama la tintarella deve conciliare due necessità: mantenere l’abbronzatura e le gambe lisce. Due necessità che non si escludono a vicenda, anzi. In questa stagione però la pelle richiede un po’ di attenzioni e di delicatezza in più, considerando lo stress a cui è sottoposta tra esposizione di sole, cloro, sudore e salsedine.

L’importanza dello scrub

Tutta questa fatica per prendere un po’ di colore in questi mesi, e ora? Lo scrub può portare via la tintarella? E la ceretta? Sul tema della depilazione in estate i falsi miti si sprecano. Innanzitutto: l’esfoliazione è uno step fondamentale per prendersi cura della pelle, specialmente prima di depilarsi. Elimina le cellule morte, previene i peli incarniti e facilita la rimozione dei peli più corti. Lo scrub non elimina l’abbronzatura, anzi: rende la pelle più luminosa e uniforme. L’importante è farlo nei tempi giusti: “Il momento ideale? Il giorno prima della rasatura, così da non stressare la pelle” confermano gli esperti di Wilkinson Sword – Intuition e Hawaiian Tropic. “È invece meglio evitare lo scrub subito prima della depilazione o dopo l’esposizione al sole, quando la pelle è più sensibile e reattiva”.

Depilarsi il giorno prima

Se progettate una giornata di mare o di piscina, anticipate la depilazione al giorno prima. In questo modo si dà alla pelle il tempo di rigenerarsi e di “calmarsi” prima dell’esposizione al sole e agli agenti esterni. Una regola che vale specialmente per chi decide di depilarsi con la ceretta o con l’epilatore elettrico ed evitare così di irritare la pelle già arrossata.

Scegliere il giusto rasoio

Compiti per le vacanze: buttare il vecchio rasoio dimenticato nella casa al mare da chissà quanto, quello che si passa di corsa, in extremis, dopo aver messo il bikini. Il rischio di tagli, irritazioni e batteri è altissimo. Non tutti i rasoi, poi, sono uguali: “Il consiglio è di sceglierne uno con gel dermoprotettivo all’interno della testina così da garantire una rasatura confortevole e ridurre il rischio di tagli e irritazioni – prosegue il vademecum di Wilkinson Sword – Intuition e Hawaiian Tropic. Inoltre, è bene sostituire le lame quando sono consumate e non condividere il rasoio con altre persone”.

Idratare la pelle

Qualsiasi metodo di depilazione scegliate – epilatore elettrico, cera o rasoio – c’è un passaggio che non va mai saltato: una buona crema idratante e protettiva. “Lenire la pelle post-depilazione è importante quanto la depilazione stessa”, spiegano da Fler, brand di depilazione nato nel 2021 a Milano da un’intuizione di Allegra Violante. “Serve a prevenire l’irritazione e i rossori e ridurre l’infiammazione, ridurre la secchezza della pelle e ripristinare l’equilibrio idrico. La depilazione può rimuovere quindi non solo i peli, bensì anche parte della barriera protettiva della pelle. Idratando, si aiuta a ripristinare l’equilibrio idrico e a mantenere la pelle morbida: è perciò consigliato usare prodotti delicati, che abbiano ingredienti lenitivi per non irritare ulteriormente la pelle”. Il doposole è indispensabile dopo l’esposizione, ma può fare la differenza anche nella routine estiva quotidiana: la concentrazione di attivi calmanti e idratanti evita secchezza e screpolature, mantiene la pelle elastica e aiuta a prolungare sensibilmente l’abbronzatura, donando alla pelle sempre un aspetto sano, rimpolpato e luminoso.

I prodotti consigliati da FQMagazine per conciliare una pelle liscia e abbronzata a lungo:

1 Wilkinson Sword Intuition Complete Mini – Poco spazio nel beauty case? Niente paura: questo mini rasoio è ideale per i viaggi, grazie alle sue dimensioni compatte e alla custodia protettiva. Piccolo, ma efficace: La testina intercambiabile a 5 lame sottili, invece, è ideale per raggiungere anche le zone più sensibili e difficili.

2 Rasoio Fler – Progettato per adattarsi alle curve del corpo, riduce il rischio di tagli e offre una scorrevolezza perfetta, grazie alle 5 lame avvolte da un anello lubrificante. È realizzato in alluminio anodizzato ed è riutilizzabile all’infinito: si cambiano infatti solo le testine. Per un risultato ancora migliore il consiglio è di usarlo con Foamtastic, la mousse per la rasatura di Fler: il passaggio è ancora più facile e la pelle risulta ancora più liscia.

3 Hawaiian Tropic Enriching Body Butter – Un burro corpo doposole al profumo di cocco, arricchito con burro di karité per una texture ricca e cremosa. Nutre la pelle dopo una giornata di sole lasciandola morbida e setosa fino a 12 ore.

4 Comfort Zone Sun Soul Tan Maximizer – Una crema intensificatrice di abbronzatura che aiuta preparare la pelle all’esposizione al sole. Attenzione: non ha SPF perciò non protegge dal sole e non va applicata direttamente sul lettino, ma nei giorni precedenti, per ottenere un colore intenso e più duraturo. L’abbiamo provata: la formulazione con ingredienti naturali, la texture setosa e il profumo delicato la rendono una coccola perfetta dopo la doccia, e intanto “lavora per noi” per preparaci al prossimo weekend di mare.

5 Philips Satinelle Essential – Piccolo, compatto, facilissimo da usare. Questo epilatore elettrico rimuove delicatamente i peli con una lunghezza minima di 0,5 mm dalla radice. L’impugnatura è ergonomica e le testine intercambiabili sono facili da rimuovere e da lavare, per contare sempre sulla massima igiene.

L'articolo Abbronzatura, scrub e ceretta: i falsi miti (e qualche consiglio) sulla depilazione in estate proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti