A1 femminile al via, tutti contro Conegliano: Egonu, Antropova e Ishikawa sfidano Gabi. Perché si parte lunedì

  • Postato il 4 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Dopo le grandi emozioni mondiali, col trionfo dell’Italvolley di Velasco in Thailandia, torna il “campionato più bello del mondo”. A1 femminile ai nastri di partenza della stagione 2025-26, che scatta col Monday Night di lunedì 6 ottobre: tutti in campo alle 20.30, sette partite da gustare tutte d’un fiato. Perché si gioca in una collocazione così insolita? Semplice: perché la FIVB, la federazione internazionale, ha imposto 28 giorni di stop tra la fine dei Mondiali e l’inizio ufficiale dell’attività dei club. Nessuna deroga per partire di domenica: ecco perché le sette partite sono in programma tutte lunedì.

A1 femminile, Conegliano squadra da battere

La grande favorita, inutile nasconderlo, è ancora la Prosecco Doc Imoco Conegliano. Le “Pantere” di Santarelli lo scorso anno hanno vinto semplicemente tutto quello che c’era da vincere, in Italia, in Europa e nel mondo, e si ripresentano con la stessa ossatura collaudata (Wolosz, Haak, Gabi, Fahr, Zhu Ting, De Gennaro) e con qualche aggiunta di spessore, come le schiacciatrici Daalderop e Sillah. Sulla carta le gialloblu sono un passo più su rispetto alla concorrenza, anche se nel precampionato hanno accusato un’inattesa battuta d’arresto in semifinale di Courmayeur Cup, contro il Novara di Lollo Bernardi.

Volley, le altre big: Milano, Scandicci e Novara

Proprio Novara sembra essere la squadra uscita più rafforzata dal mercato: in attacco la Igor Gorgonzola può contare su una batteria formidabile, formata dalla belga Herbots, dalla giapponese Ishikawa, dalla statunitense Mims e dall’azzurra Bonifacio. Punta in alto anche Scandicci, affidata ancora alle cure di coach Gaspari: alle star Antropova, Castillo e Ognjenovic si sono aggiunte altre campionesse, una su tutte Caterina Bosetti di ritorno dalla Turchia. Stagione di rinnovamento per Milano, dopo gli addii di Orro e Sylla. Egonu promossa capitana, i volti nuovi sono il libero Fersino, l’opposto Plak, la palleggiatrice Bosio e qualche altro innesto. Ma ci si attende molto anche da Pietrini, finalmente libera da guai fisici.

Volley femminile: le possibili outsider e tutte le date

Alle spalle delle fab four ci sono Chieri (con Degradi e Nervini), Busto Arsizio (con Diouf e recente vincitrice sul Galatasaray di Sylla con un secco 3-0), Vallefoglia (con l’azzurra Giovannini) e Bergamo (in regia la speranza Eze). Le altre squadre – Monviso (nuova denominazione di Pinerolo), Perugia, Cuneo, Firenze, San Giovanni e Macerata – dovrebbero lottare per salvezza e playoff. Si parte il 6 ottobre, chiusura di regular season il 21 febbraio, le prime otto ai playoff Scudetto, le ultime due in A2. Piccola nota a margine: l’unico pugno nell’occhio del “campionato più bello del mondo” è che manca mezza nazione. Le città più a sud (si fa per dire) sono Perugia e Macerata.

La prima giornata del campionato di A1 femminile

La sfida tra Busto Arsizio e Conegliano è il primo big match del campionato. Milano ospita Bergamo, Scandicci debutta nella tana del Monviso, per Novara la trasferta di San Giovoanni in Marignano. Ecco il dettaglio completo, con le dirette tv (tutte le partite al via alle 20.30 di lunedì 6 ottobre).

  • Busto Arsizio-Conegliano (Rai Sport e VBTV)
  • Monviso-Scandicci (DAZN e VBTV)
  • Milano-Bergamo (DAZN e VBTV)
  • San Giovanni in M.no-Novara (VBTV)
  • Il Bisonte Fi-Chieri (VBTV)
  • Perugia-Vallefoglia (VBTV)
  • Macerata-Cuneo (VBTV)
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti