A “Rotonda sul mare” i Pink Sonic: Ceriale è sul lato luminoso della luna

  • Postato il 18 agosto 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
Pink Sonic Ceriale

Ceriale. Ieri sera, alle 21.30, in piazza della Vittoria, i Pink Sonic hanno portato una tappa del loro tour estivo “The European Pink Floyd Experience”. L’evento è parte della rassegna “Rotonda sul mare” organizzata dal Comune di Ceriale, giunta alla sua 18esima edizione. La rassegna è promossa dal Comune di Ceriale e dalla provincia di Savona, in collaborazione con i commercianti e le associazioni cittadine e organizzata dall’Agenzia Hpi Event di Giampiero Baldini.

Come brillano questi diamanti pazzi! I Pink Sonic sono arrivati, e salutano il pubblico di Ceriale omaggiando il compianto Syd Barrett, creatore dei Floyd, con quella che non si può che non definire la sua canzone. La lunghissima suite d’apertura introduce quello che sembra essere uno spettacolo senza tempo. I Pink Sonic, tra le cover band dei Pink Floyd più rinomate anche a livello europeo, incantano Piazza della Vittoria con le armonie e l’incanto di una delle band più importanti di tutti i tempi.

Tra psichedelia e magistrale tecnica, i Pink Sonic conducono uno show di livello impossibile, rendendo giustizia alla band britannica in ogni sua sfaccettatura più nascosta. Non solo i classici: i Pink Sonic presentano anche brani per fan esperti e per la nicchia più fedele. Si suonano brani da tutta la discografia dei Floyd, dagli esordi psichedelici del primo Barrett con “The Piper at the Gates of dawn” e “A saucerful of secrets” passando per lavori meno datati come “A momentary laps of reason”.

Di “Wish you were here” invece c’è tutto. La band esegue integralmente il disco, seppur differenziando l’ordine delle tracce. Si passa dalla mastodontica “Welcome to the machine” al riff inconfondibile di “Have a cigar” per poi completare il tutto con la seconda parte di Shine on you Crazy diamond. Manca solo un brano, ma manca anche la giusta occasione. L’attesa verrà ripagata, ma toccherà aspettare ancora un po’ per quel momento.

Pink Sonic Ceriale

Intanto il tempo vola questa sera a Ceriale, ed è proprio il tempo ad essere protagonista in questo inconfondibile pezzo da 90 della band. È la volta di “Time” da uno degli album più venduti della storia della musica, The Dark Side Of The Moon, che i Pink Sonic eseguono magistralmente. E sembra quasi che lo stesso tempo si sia fermato, in questa magica notte. Sempre da The Dark Side Of the Moon, “The great gig in the Sky” che viene affidata quasi completamente al lavoro delle coriste, al quale c’è poco da aggiungere. Superlative, ma è imprescindibile esserlo su questo brano.

E finalmente arriva lei: “Wish you were here”, title track dell’omonimo album e uno dei brani più celebri e meravigliosi della storia della band e del rock in assoluto. Ceriale canta tutta, nessuno si sottrae al richiamo di questa melodia monumentale.

E dopo “Pigs” da Animals, la serata si conclude con un altro dei classici intramontabili, forse il brano più celebre della band britannica: “Another brick in the Wall pt. 2” da The Wall. La consegna della targa “Rotonda sul mare” da parte di Baldini è l’ultimo tassello della serata. Gli ultimi regali dei Pink Sonic, sono il magnetismo di “Comfortably Numb” e il suo assolo leggendario ad opera di Gilmour e la scarica elettrica di “Run Like Hell”. A Ceriale torna un malinconico silenzio, perché la grande musica non vorremmo mai finisse.

Un altro grande mattone è stato messo in questa splendida cornice della rotonda sul mare a Ceriale. I Pink Sonic ci hanno trascinato nel mondo di una delle band più importanti della storia della musica Rock, omaggiando questi giganti come solo dei grandi musicisti sanno fare: lasciando parlare la musica. Shine On, Pink Sonic!

Pink Sonic Ceriale

Il tour proseguirà con le seguenti date:
3 ottobre 2025 – Lamezia Terme (Catanzaro)
5 ottobre 2025 – Lecce (Lecce)
6 ottobre 2025 – Taranto (Taranto)
8 ottobre 2025 – Campobasso (Campobasso)
10 ottobre 2025 – Civitavecchia (Roma)
11 ottobre 2025 – Cassino (Frosinone) 12 ottobre 2025 – Napoli (Napoli)
13 ottobre 2025 – Rende (Cosenza)

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti