A Millesimo il convegno di WWF Liguria su “Inceneritori e termovalorizzatori: un falso progresso”
- Postato il 18 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Millesimo. La vera soluzione è ridurre i rifiuti, non bruciarli”: questo il tema del convegno organizzato dal WWF Liguria sabato 27 settembre a Millesimo cui si parlerà di “Inceneritori e termovalorizzatori: un falso progresso”.
L’incontro, al Cinema Lux dalle ore 9, avrà lo scopo di analizzare da più punti di vista le criticità legate alla pratica dell’incenerimento dei rifiuti, sia in termini ambientali che sanitari ed economici.
Ad introdurre i lavori sarà Regina Sozzi del WWF Liguria, che passerà la parola al chimico ambientale Federico Valerio, il quale illustrerà la tipologia e la dispersione degli inquinanti prodotti da un inceneritore. Il biologo Gianni Tamino (ISDE – Medici per l’Ambiente) porterà dati e casi studio italiani ed esteri sugli effetti dell’inquinamento dell’aria nelle aree in cui sono attivi impianti di questo tipo.
A seguire l’ingegnere Giuseppe Ozenda presenterà un approfondimento sulle alternative praticabili: differenziare, riciclare e riusare, dimostrando come sia possibile gestire i rifiuti senza ricorrere alla combustione.
Dopo la pausa caffè, spazio al bilancio sull’esperienza torinese: Oscar Brunasso dell’associazione ProNatura analizzerà i dodici anni di attività dell’inceneritore cogenerativo di Torino, valutandone impatti economici, sociali e ambientali. In chiusura della sessione mattutina, l’esperto Enzo Favoino, coordinatore scientifico di Zero Waste Europe (intervento in via di conferma), esaminerà l’incompatibilità dell’incenerimento con le politiche e le strategie europee ed internazionali. L’incontro si concluderà con una discussione aperta ai partecipanti.