A Milano nasce Alveare Culturale Studio: un centro indipendente per la sperimentazione e la produzione artistica

  • Postato il 15 maggio 2025
  • Arti Visive
  • Di Artribune
  • 1 Visualizzazioni

Si sposta dai locali della Fabbrica del Vapore, in Via Procaccini 4, a Via Carlo Imbonati 12, nel quartiere Maciachini (non lontano da dove è nato il progetto), Alveare Culturale, che da giovedì 15 maggio 2025 diventa Alveare Culturale Studio inaugurando una nuova sede.

A Milano nasce Alveare Culturale Studio

Dare un nuovo nome al nostro progetto è stato come dargli una nuova pelle, più aderente a quello che siamo diventati. Con ‘Studio’ intendiamo un luogo vivo, dove l’arte non si guarda soltanto, ma si fa, si condivide, si mette in moto. Questo spazio nasce per ospitare chi ha voglia di mettersi in gioco, di produrre bellezza, di costruire senso”, spiega il presidente Pietro Cusi.

Alveare Culturale Studio
Alveare Culturale Studio

Il rinnovamento di Alveare Culturale Studio

Infatti, il nuovo nome non è soltanto una scelta formale, bensì una dichiarazione di intenti: il progetto intende radicarsi ancora di più nel territorio e nella contemporaneità, aprendosi alla ricerca artistica, alla realizzazione di progetti interdisciplinari e alla formazione culturale. Da quest’anno, inoltre, “Alveare Culturale Studio diventa ufficialmente un Ente del Terzo Settore (ETS). Questo passaggio rappresenta un importante riconoscimento del lavoro svolto in ambito culturale e sociale e apre a nuove forme di partecipazione attiva”, continua Cusi.

Alveare Culturale Studio
Alveare Culturale Studio

A Milano nasce Alveare Culturale Studio: la mostra 

A inaugurare il nuovo spazio la collettiva Ritorno al futuro con gli artisti Aliteia, Andrea Gallotti, Avvassena, Claudia De Luca ed Emanuele Scilleri, che hanno segnato la prima fase di Alveare Culturale. “Il titolo è un omaggio affettuoso al film cult di Zemeckis, ma anche una dichiarazione simbolica: per costruire il futuro, bisogna tornare al passato. Gli artisti scelti non sono solo presenze affezionate, ma voci necessarie, capaci di raccontare la contemporaneità attraverso linguaggi visivi autonomi e profondamente differenti”, conclude Pietro Cusi. 

Caterina Angelucci 

Alveare Culturale Studio
Via Carlo Imbonati 12
Milano 

L’articolo "A Milano nasce Alveare Culturale Studio: un centro indipendente per la sperimentazione e la produzione artistica" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti