A Giustenice tre giorni di esercitazione del Corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana
- Postato il 8 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 4 Visualizzazioni


Giustenice. Nelle giornate di venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 ottobre, sul territorio del comune di Giustenice si terranno una serie di esercitazioni del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana.
Le attività avranno lo scopo di mantenere la prontezza operativa del personale. Si tratta nello specifico di uno speciale addestramento in ambiente boschivo su tecniche di soccorso sanitario e cartografia, che vedranno quindi un contingente di personale del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana impegnato in alcune esercitazioni pratiche sul campo, svolte anche in ambienti impervi.
L’esercitazione si aprirà intorno alle 14.30 di venerdì 10 ottobre, presso gli impianti sportivi comunali, con l’arrivo di tutto il personale (una colonna di cinque automezzi e venti unità di personale fra i quali alcuni medici) supportato organizzativamente dal Centro di Mobilitazione Liguria.
Dopo la sistemazione logistica, il personale che utilizza uniformi analoghe a quella dell’Esercito Italiano e che afferisce al Corpo Militare ausiliario delle Forze Armate, inizierà la tre giorni con una esercitazione notturna con la simulazione di recupero di militare infortunato in ambiente urbano.
La giornata successiva, sabato 11 ottobre, sarà invece totalmente dedicata ad una seconda attività di esercitazione, con inizio alle 6.30, che sarà destinata ad una marcia di specialità di circa 21 chilometri con un itinerario che, fra le altre cose, toccherà Casina Miculin, il Giogo di Giustenice, il sentiero delle scalette di Monte Carmo e il rifugio Pian delle Bose con successivo rientro al campo base.
La tre giorni si concluderà nella giornata di domenica 12 ottobre con un incontro con la popolazione per un’attività dimostrativa e a seguire con una breve cerimonia, presso il Monumento ai Caduti, che vedrà la deposizione di una corona di alloro e tutto il personale coinvolto schierato in formazione.
Il sindaco Mauro Boetto dichiara: “L’amministrazione comunale di Giustenice ha subito accettato favorevolmente la proposta, relativa all’esercitazione sul territorio comunale, richiesta dall’Ufficio Operazioni e Addestramento – Operazioni disinnesco ordigni bellici afferente al 4^ Centro Di Mobilitazione Liguria del Corpo Militare Volontario CRI. Tali esercitazioni, in virtù delle convenzioni in essere ed in forza delle leggi nazionali, sono di fondamentale importanza per assolvere i compiti di emergenza sia in tempo di pace che, speriamo mai, in tempo di guerra. Questo personale, che come detto afferisce al Corpo Militare Volontario CRI Ausiliario delle Forze Armate, ha la necessità di periodici fasi di addestramento che possano permettere, in situazioni nazionali ed internazionali, di gestire al meglio ospedali da campo, presidi medici avanzati, nuclei sanitari logistici mobili e nuclei di decontaminazione NBCR”.