A Cosseria torna “Coralmente Insieme”: ecco chi è stato premiato per essersi distinto nello studio, nello sport, nel lavoro e nel volontariato
- Postato il 28 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni

Cosseria. Sabato 25 ottobre si è svolta la settima edizione di “Coralmente Insieme”, evento organizzato dal Comune di Cosseria in collaborazione con il Coro Lirico Claudio Monteverdi di Cosseria e l’Associazione Pro Loco.
Spiega il sindaco Roberto Molinaro: “La prima edizione dell’evento canoro era stato organizzato nel 2019 per celebrare il 25 anni di carriera del Coro Lirico di Cosseria, invitando altri cori ad esibirsi. Grazie al pieno successo riscontrato con la prima edizione, è stato deciso di replicarlo negli anni successivi. L’evento si svolge nel capiente salone ristorante della Pro Loco e al termine viene offerto un rinfresco. Ogni anno il pubblico aumenta sensibilmente di numero”.
“Accanto all’esibizione dei Cori che provengono da altri Comuni Valbormidesi e dal Piemonte, come amministrazione abbiamo deciso di consegnare le targhe alle persone cosseriesi che si sono distinte nello studio, nello sport, nel lavoro e nel volontariato.
Quest’anno la serata è stata inaugurata da una esibizione di danza da parte delle vincitrici della Medaglia d’Argento ai campionati Nazionali C.S.A.In (Centri Sportivi Aziendali e Industriali fondato nel 1954 da Confindustria), facenti parte della scuola di ballo Atmosfera Danza di Gabriella Bracco, con la figlia Alice che ha presentato l’esibizione in modo magistrale. Si sono esibiti i Cori Uniti Alpini di Savona, levante savonese e valbormida; i Ragazzi di Pallare diretti dalla nota Insegnante di canto Valbormidese Marilena Mallarini; Coro Generazione di Fenomeni di Cengio diretto dalla nota Insegnante di canto Nadia Steffenino, il Coro Stella Alpina di Ormea diretto dall’Insegnante di Canto Sara De Nardi; la violinista Svetlana Pictina e il Coro Lirico Claudio Monteverdi di Cosseria.
Ospite speciale della serata il millesimese Enrico Boffa insegnante di canto molto conosciuto nel nostro comprensorio, ha diretto negli anni ’80 e ’90 i Cori Alta Marea ed il Bagatto.
I premiati “Stelle di Cosseria” di quest’anno sono:
– Maria Catena Franco: accudendo quotidianamente e volontariamente, con una presenza discreta ma costante tutti i bambini presenti nel parco giochi.
– Michela Verdesio: per la Laurea Magistrale in Giurisprudenza con 110 e lode e dignità di stampa.
– Jessica Vignolo: Diplomata con 100 Centesimi al Liceo Linguistico ottenendo anche il Diploma Francese ESABAC.
– Matteo Pizzorno: Classificato ai Campionati Europei di Nuoto in Polonia, Nono a Canoa e Ocean (Corsa + Nuoto + Tavola + Canoa), Ottavo a Tavola e Primo Italiano. Nei Campionati Italiani: tre Ori a Ocean, Canoa, Tavola e bronzo nella staffetta a Tavola.
– Giacomo Gaggero: nella Squadra Pallavolo Maschile Under 19 di Carcare, Campione Territoriale Ponente Ligure, 2° posto ai Campionati Regionali, la squadra ha sfiorato la promozione dalla serie D alla serie C.
– Luca Bertone: per aver affrontato e superato in solitaria l’impresa ciclistica da Cosseria a Trieste attraverso i principali valichi Alpini percorsi nei Giri d’Itaia in 10 tappe per una distanza di 1.265 km e con 20.720metri di dislivello.
– Per aver sventato un tentativo di furto in un’abitazione grazie alla sua tempestiva segnalazione durante il suo turno di autista della TPL.
– Kevi Bardella: maestro dell’Arte Dolciaria, lavorando nelle più prestigiose pasticcerie d’Italia e degli Stati Uniti, e riportando in Italia tutta la sua esperienza professionale acquisita.
– Mauro David: imprenditore e artigiano di infissi, che dopo 42 anni di onorato lavoro ha raggiunto la meritata pensione. La sua ditta ha sempre contribuito con i suoi manufatti alla realizzazione del complesso strutturale dell’attuale Pro Loco.
– Mario Patetta e Giorgio Levratto: per aver acceso e diffuso alle giovani e ai giovani fin dagli anni ’70 la passione per il gioco delle bocce.
– Eros Levratto: imprenditore di successo nella metalmeccanica e Presidente della Squadra del Millesimo in tre stagioni è passato dalla Prima Categoria, alla Promozione e lo scorso anno traguardando la categoria Eccellenza.
– Elena Acquara: Danza, lo scorso anno 4° posto su 20.000 partecipanti ai Campionati Nazionali e Mondiali Performer Cup C.S.A.In, e Borsa di Studio per Malta. Quest’anno Vincitrice della Borsa di Studio all’Academia Tersicore in Sicilia.
– Ilaria Ponzone: Danza, Medaglia d’Oro Prima Classificata categoria 12/15classe C ai Campionati Nazionali Performer Cup C.S.A.In.
– Vittoria Oddera: Danza, Medaglia D’Argento ai campionati Nazionali Performer Cup Campionati C.S.A.In; ha gareggiato insieme a Elena Aquara, Alice Ghione, Ilaria Ponzone, Lorenza Kamberaj, Klea Brava, Margherita Pistone, Sveva Oliveri, Virginia Semperboni.
“Grazie alle offerte sono stati raccolti 1.100 euro destinati ad una famiglia cosseriese che deve sostenere spese per le cure sanitarie. A nome mio e dell’amministrazione comunale ringrazio quanti hanno reso possibile questo spettacolo e tutte le persone che hanno assistito alla serata”.