“A Cernobbio è nata una comunita’ che cura” conclusa a Villa Erba la School di Motore Sanita’
- Postato il 21 febbraio 2025
- Immediapress
- Di Adnkronos
- 2 Visualizzazioni

“A Cernobbio è nata una comunita’ che cura” conclusa a Villa Erba la School di Motore Sanita’
(Adnkronos) - Cernobbio, 21 febbraio 2025 - Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione. Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba. E l’obiettivo di tracciare la strada per la sanità del futuro è stato pienamente raggiunto. Con tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno permesso alla comunità scientifica e le associazioni di pazienti di confrontarsi con i rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali. Affrontando, attraverso focus specifici, i temi più diversi. Dagli ospedali virtuali alla gestione del rischio delle infezioni correlate all’assistenza, dalla riduzione del rischio come strategia di prevenzione del danno alle nuove frontiere per far fronte alle malattie rare, all’Alzheimer, all’obesità e alle patologie più diffuse, come quelle cardiache e il diabete. Senza dimenticare la lotta alle infezioni virali, dall’Hiv all’epatite C. Un focus ha riguardato l’analisi delle immagini mediche e dell’impatto che queste hanno sulle risorse umane, un altro approfondimento ha analizzato lo scenario delle Pmi nel panorama sanitario italiano. Con l’innovazione tecnologica, che ormai tutti sono concordi a considerare un investimento cruciale per garantire cure migliori e rafforzare l'economia, a fare da filo conduttore in un confronto che ha coinvolto i più importanti stakeholder del settore, ma anche i rappresentanti delle istituzioni. Continua a leggere...