450 foto di Diane Arbus esposte a New York in un allestimento immersivo
- Postato il 11 agosto 2025
- Television
- Di Artribune
- 1 Visualizzazioni

Macchina fotografica al collo e occhi puntati sulla realtà: Diane Arbus (1923-1971) non ha mai edulcorato con i suoi scatti ciò che vedeva, ma riusciva a trasformarlo in poesia visiva. Questa pioniera della fotografia di strada è ora protagonista di una splendida mostra al Park Avenue Armory di New York dal titolo Constellation.
Diane Arbus: Constellation. Una mostra che è un’installazione
Inaugurata lo scorso 5 giugno e ancora visibile fino al 17 agosto 2025, Diane Arbus: Constellation non può certo definirsi una semplice mostra fotografica. Curata da Matthieu Humery, l’esposizione riunisce tutte le fotografie (alcune ancora inedite) provenienti dal set di oltre 450 stampe di Neil Selkirk, fotografo e allievo di Arbus, nonché unica persona autorizzata a stampare i suoi negativi.
Gli scatti non sono appesi alle pareti, ma sorretti da una struttura architettonica che sembra lasciarli fluttuare nello spazio. Ogni spettatore è libero di immergersi ed esplorare le immagini come crede, affidando al caso la sequenza con cui porre attenzione a ciascuna di loro. Sulla parete di fondo c’è anche uno specchio che suggerisce l’idea di uno spazio molto molto più grande. Il resto del lavoro lo fa lo spazio affascinante dell’Armory e la sua architettura neo gotica da fine Ottocento con la sala proiezioni, il cocktail bar interno allestito per la mostra e gli altri servizi posizionati nelle sale piene di ritratti di militari e generali.
La più grande mostra dedicata a Diane Arbus a New York
Da tale allestimento “a costellazione“ prende il titolo la mostra, che rappresenta un evento senza precedenti: si tratta infatti della più grande e completa esposizione delle opere di Arbus mai vista a New York. Diane Arbus: Constellation giunge nella città statunitense, che ha dato i natali alla fotografa, dopo il debutto al LUMA di Arles.
L’innovazione di Arbus nella fotografia
“La profondità emotiva delle sue fotografie è amplificata all’interno della Drill Hall dell’Armory, trascinando gli spettatori in un mondo in cui l’ordinario diventa straordinario e il familiare si rivela in modo nuovo. È un onore presentare questa mostra in un contesto così singolare, dove la visione di Arbus può risuonare in modi profondi e inaspettati” ha affermato il curatore Humery.
Ad accompagnare la mostra-installazione, nel Board of Officers Room del Park Avenue Armory c’è la proiezione di due filmati: si vedono Selkirk e Darius Himes, responsabile internazionale delle fotografie per Christie’s, discutere le strategie e le tecniche impiegate da Arbus nel suo lavoro e come il suo approccio innovativo la distingua dagli altri fotografi. “Diane Arbus ha cambiato il modo in cui vediamo la fotografia e, per molti versi, il modo in cui vediamo noi stessi” ha infatti concluso Humery.
Redazione
L’articolo "450 foto di Diane Arbus esposte a New York in un allestimento immersivo" è apparso per la prima volta su Artribune®.