25 Aprile, e dopo? Millennium racconta l’impunità e le carriere dei criminali nazifascisti

  • Postato il 24 aprile 2025
  • Cronaca
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Dopo il 25 Aprile, ci fu un simbolico 26 Aprile: quello del colpo di spugna, dell’impunità per chi aveva commesso crimini durante il fascismo, la Repubblica di Salò e l’occupazione nazista. Lo racconta MillenniuM, il mensile diretto da Peter Gomez, che potete trovare negli store online, come Amazon, e nelle librerie fisiche e in edicola (trova qui quelle più comode per te).

Con inchieste, interviste e approfondimenti, Millennium racconta cosa accadde dopo la Liberazione, e perché la stragrande maggioranza dei responsabili dei crimini nazifascisti potè farla franca, e spesso continuare la carriera nella neonata Repubblica: assassini, torturatori, complici della deportazione delle famiglie ebree e del saccheggio dei loro beni… Spoiler: non fu solo colpa dell’amnistia di Togliatti.

Il mensile MillenniuM è disponibile anche in abbonamento cartaceo e digitale, che dà diritto di accedere anche alla versione navigabile di ogni numero e all’archivio.

L'articolo 25 Aprile, e dopo? Millennium racconta l’impunità e le carriere dei criminali nazifascisti proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti