“100 mila euro, vitto, alloggio, vini bianchi senza solfiti e cibo bio”: l’ospitata di Fedez alla sagra dello stoccafisso diventa un ‘caso’

  • Postato il 11 agosto 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Il 12 agosto Fedez sarà ospite della Festa dello Stocco a Cittanova, paesino di poco più di 9mila abitanti in provincia di Reggio Calabria. L’evento per il pubblico è a ingresso gratuito, l’ingaggio dell’artista ovviamente no, ha un costo e pure di un certo rilievo. Sì, ma a quanto ammonta il cachet del rapper? A svelarlo ci pensa Mowmag che parla di 100mila euro “più vitto e alloggio per lui e per la crew”. Ma non finisce qui, perché l’articolo firmato da Grazia Sambruna riferisce anche le richieste che il rapper avrebbe avanzato in occasione della sua ospitata: “Vini bianchi senza solfiti, carne e verdura rigorosamente bio“.

A pagare non sarebbe il comune. Scrive infatti la testata: “Il comune di Cittanova dovrebbe rendicontare le spese sborsate per il grande ospite che poi verranno coperte (tutte o in parte) da un’azienda privata, la ‘Stocco & Stocco’, da sempre main sponsor dell’evento. Il tutto dovrebbe risultare nei bilanci pubblici del paesino”. Prima di Fedez, negli ultimi 3 anni consecutivi la sagra ha ospitato i Nomadi e, in passato, altri nomi di grido come Tiziano Ferro, seppur all’epoca del suo secondo disco, e Cesare Cremonini nel 2009, prima del grande exploit come solista.

Nel frattempo Fedez si gode giorni di vacanza e lavoro anche in compagnia di Giulia Honegger, la ragazza con cui avrebbe intrapreso una relazione ormai alla luce del sole visto l’ultimo post sui social. Diverse le foto e le stories di coppia con tanto di baci ed effusioni, e una didascalia che parla da sola: “Non può piovere per sempre“. Dopo il temporale sentimentale degli ultimi tempi e l’addio a Chiara Ferragni, il rapper torna a vedere il sole con Giulia.

L'articolo “100 mila euro, vitto, alloggio, vini bianchi senza solfiti e cibo bio”: l’ospitata di Fedez alla sagra dello stoccafisso diventa un ‘caso’ proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti