
Le reazioni della politica alla morte di Papa Francesco. Meloni: "Cuore colmo di tristezza"
Le massime cariche dello Stato, ma anche i rappresentanti di tutti i partiti: tutti hanno espresso profondo cordoglio per la morte del Ponte...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Vaticano
Le massime cariche dello Stato, ma anche i rappresentanti di tutti i partiti: tutti hanno espresso profondo cordoglio per la morte del Ponte...
Un lutto che ha scosso tutti, un dolore trasversale nel nostro Paese che viene interpretato anche dal mondo delle istituzioni e della politi...
Con la morte di Bergoglio si spegne una delle voci più forti contro le politiche di Trump, che invece ha l'appogggio dei suoi nemici dentro...
Tra i suoi compiti quello amministrare i beni e i poteri temporali della Chiesa e assicurare durante il conclave la massima riservatezza del...
Con la morte del Pontefice sono scattate le misure di sicurezza, contenimento e assistenza ai fedeli
Dal nome scelto, alla provenienza argentina; dalle chiacchierate con i giornalisti a una gestualità spontanea e inusuale; dalla rivalutazion...
Tra le novità introdotte la constatazione della morte non più nella camera del defunto ma nella cappella, la deposizione immediata dentro la...
Elisabetta II d'Inghilterra, tre presidenti americani, Putin, Zelensky, Fidel Castro, Suu Kyi, Merkel e Orban, tra gli altri
La morte di Papa Francesco accolta con dolore in Germania, le reazioni con il corrispondente da Berlino
Ad appena due settimane dalla sua elezione sul soglio pontificio, il 28 marzo del 2013, Francesco sceglie il carcere minorile di Casal del M...
Il ricovero dal 14 febbraio al 23 marzo, gli aggiornamenti dei medici che tenevano tutti con il fiato sospeso
Gli incontri in Vaticano con alcune delle persone che, in vari campi, hanno segnato la nostra epoca
Un ritratto dell'Arcivescovo di Buenos Aires diventato Papa, che convisse in Vaticano con il suo predecessore
Tra le novità la constatazione della morte non più nella camera del defunto ma nella cappella, l'esposizione alla venerazione dei fedeli del...
Il porporato veneto, ora decaduto come segretario di Stato, rappresenta la linea della continuità. Ma non è l'unico "papabile"
Bergoglio ha varcato la soglia degli studi di produzione Rai di Saxa Rubra per la prima volta il 27 maggio 2023, diventando il primo vescovo...
“Abbiamo responsabilità di dare forma e sostanza a valori da lui indicati”
Il cardinale camerlengo procede al rituale in cui batte per tre volte con un martelletto la fronte del papa, chiamandolo con il nome di batt...
Bergoglio è stato il primo pontefice crossmediale, capace di spaziare su più mezzi di comunicazione, come dimostrano il suo debutto su Tik...
Ieri Papa Francesco ha impartito la tradizionale benedizione "Urbi et Orbi" di Pasqua. Ecco il testo integrale
Le immagini della visita nel maggio 2014, durante la quale incontrò Netanyahu, l'allora presidente Shimon Peres, il capo dell'Anp Mahmoud Ab...
Tra le novità la constatazione della morte non più nella camera privata, ma nella cappella, la deposizione immediata dentro la bara, l'espos...
Dalla dichiarazione di morte ai funerali fino al conclave. Ecco cosa succede dopo la scomparsa di Papa Francesco
È successo per la prima volta a Papa Innocenzo XII nel Giubileo del 1700. È stata anche la prima volta che la Porta Santa veniva aperta da u...
La presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola sui social: "Il suo sorriso contagioso ha conquistato il cuore di milioni di persone in...
L'importanza della figura femminile nella chiesa di Bergoglio dalle nomine al rapporto scherzoso con le suore
Chiese di essere chiamato solo Francesco, nome che scelse in onore del santo di Assisi, "uomo di povertà, uomo di pace". Ha spesso...
Gli esponenti politici hanno espresso il proprio cordoglio per la scomparsa del Santo Padre nella sua residenza di Santa Marta
Le dimissioni di Ratzinger e la convivenza ricca di indiscrezioni, fino alla recente ammissione del Santo Padre argentino: "Lo hanno st...
Papa Francesco, sin dai primi mesi del suo pontificato, ha dedicato grande attenzione al tema dell’accoglienza dei migranti
12 anni di pontificato e 47 viaggi apostolici, ma Bergoglio non ha più messo piede nel suo Paese d'origine dal 2013
Un nome è una dichiarazione d'intenti, è un manifesto programmatico, è il bandolo della matassa che svela il disegno
Dalle bronchiti ai ricoveri, fino alla crescente fragilità: gli ultimi mesi di Papa Francesco sono stati segnati dalla malattia. Il suo corp...
Papa Jorge Bergoglio, eletto nel 2013, è stato il primo gesuita e il primo sudamericano a diventare pontefice e il primo a scegliere il nome...
L’informazione Rai è impegnata a seguire in diretta i funerali del Pontefice