
Sindrome di Phelan-McDermid: comprenderla per sviluppare nuovi approcci terapeutici
Tale patologia, classificata come malattia rara, è ancora poco studiata: un team dell’Istituto di neuroscienze del Cnr aggiunge un importan...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Comunicati Stampa
Tale patologia, classificata come malattia rara, è ancora poco studiata: un team dell’Istituto di neuroscienze del Cnr aggiunge un importan...
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Milano ha esaminato le dimensioni corporee di 9000 rondini nidificanti in Pianura Padana dal 19...
La collaborazione scientifica dell’esperimento AEḡIS al CERN pubblica nuovi risultati nello studio dell’antimateria, ottenuti trasformando...
Solo una pianta autoctona su cinque sopravvive nei territori minacciati dalla presenza dell’uomo. Uno studio internazionale su 5500 siti di...
Pubblicato da un team internazionale di ricercatori, tra cui Francesco Visioli del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di P...
catGRANULE 2.0 ROBOT è stato sviluppato nell’ambito del progetto europeo IVBM-4PAP coordinato dall’IIT e il lavoro è stato pubblicato sulla...
Lo certifica uno studio dell' Italian Global Burden of Disease Initiative coordinato dall'IRCCS "Burlo Garofolo". L’importante lavoro, p...
Un esperimento condotto in collaborazione con RAInews24 ha misurato, per la prima volta, le risposte psicofisiologiche relative allo stress...
Pubblicato sulla rivista Physical Review Letters , lo studio rivoluziona i metodi tradizionali dell’astronomia delle onde gravitazionali
Uno studio dell’Istituto di scienze polari del Cnr e dell’Università Ca’ Foscari Venezia svela che le aree di accumulo dei ghiacciai di que...
Osservata per la prima volta dallo strumento Metis a bordo della missione Solar Orbiter, con una risoluzione spaziale e temporale mai raggi...